CUPRA MONTANA – Domenica prossima nel luogo recuperato all’incuria del tempo sono in programma anche una messa e una processione in onore del Beato Giovanni Righi fino alla grotta dove si raccoglieva in preghiera
JESI – Aperte le iscrizioni per il nuovo anno scolastico 2017/2018. Sarà possibile usufruire della lezione di prova gratuita per orientarsi verso l’indirizzo artistico che piace di più
CALCIO – Ufficiale il verdetto del comitato regionale che fa guadagnare due categorie ai neonati biancorossi di Marconi per motivi di ordine pubblico. I ragazzi di Lelli sfideranno nel derby i Portuali. Si torna in campo al Del Conero domenica 24 settembre
ANCONA – Approvato dal Consiglio comunale l’aumento delle destinazioni d’uso, tra cui quella commerciale. «Si consentono superfici di vendita fino a 2.500 mq come i supermercati» insorgono M5S e Daniele Berardinelli. L’assessore ribatte: «Nessuna svendita e nessuna deriva, la Mole resta un contenitore culturale. Oggi fatto un enorme passo avanti per lo sviluppo»
JESI – L’incendio fronteggiato con 14 vigili del fuoco e 5 automezzi, è scoppiato verso le 18.40 ai margini di entrambe le corsie di marcia. Transito dei mezzi bloccato tra le uscite di Jesi centro e Jesi ovest per la nuvola di fumo che gravitava sulla carreggiata
OSIMO – Sabato prossimo ‘Un pensiero triste che si balla’, la serata organizzata al Mercato Coperto dall’Istituto Gramsci Valmusone
ARTE – L’esposizione allestita dall’associazione Mastri Vasari d’Auximi 1308, sarà visitabile da domani al 10 settembre nella sede dei Lions Club, in Piazza Dante
ANCONA – Si apre il bando per richiedere i contributi economici per le famiglie monoparentali, composte da un solo genitore con uno o più figli a carico, donne sole o famiglie con più di tre figli minorenni
LIBRI – Domenica mattina, 3 settembre, partirà dallo Spazio Rosso una passeggiata a piedi in compagnia dell’autore attraverso le vie e le piazze del centro storico per ripercorrere alcune delle vicende raccontate nel libro
EVENTO – Si è aperta la quattro giorni organizzata da Collissioni Festival e Imt, dedicata alle grandi denominazioni della regione. Trenta esperti internazionali, provenienti da tutto il mondo, guidati da Ian D’Agata per conoscere le migliori etichette regionali ed il territorio. Non solo degustazioni, ma anche occasioni di confronto tra gli specialisti di settore come nel convegno sul futuro dei rossi italiani, domani a Camerano