Il sindaco Roberto Ascani (M5S) taglia il nastro per la nuova sede della casa di riposo Mordini di Castelfidardo
Il presidente della giunta regionale, Luca Ceriscioli, oggi pomeriggio alle 18 ha preso parte all’inaugurazione della nuova residenza “Mordini” di Castelfidardo. “In tre anni – ha ricordato durante il suo intervento- sono aumentati, nelle Marche, di 1.500 i posti letto disponibili con le convenzioni sottoscritte”. La nuova “residenza Ciriaco Mordini” è operativa dai primi giorni di agosto, quando si è completato il passaggio degli ospiti dalla storica collocazione di via Podgora al sito in zona Acquaviva, realizzato a seguito di un lungo iter dalla cooperativa sociale Cooss Marche già subentrata ad inizio anno nella gestione operativa come da convenzione sottoscritta con il Comune.
Le procedure erano partite con una manifestazione d’interesse nell’estate 2013, stipulando un accordo fra enti e un cronoprogramma di cui per varie ragioni legate alle sopravvenute difficoltà delle ditte incaricate dei lavori, non è stato possibile rispettare i tempi. Ma ora, finalmente, ogni traversia è alle spalle. “Con il senno del poi, si può dire che siano state fatte scelte oculate e ponderate, che permettono di dotare il territorio di una struttura d’eccellenza”, ha ribadito il sindaco Roberto Ascani davanti a istituzioni e ospiti oggi pomeriggio. Sono raddoppiati infatti i posti disponibili (da 45 a 88), le camere a due posti con bagno interno garantiscono maggiore privacy, l’introduzione di sei mini appartamenti per coniugi autosufficienti coglie istanze sociali emergenti. Dal punto di vista pratico, l`accesso agli 82 posti è ripartito tra le varie competenze: 37 a cura della Cooss Marche, 25 in convenzione con l`Asur, 20 in convenzione dal Comune con tariffe bloccate per due anni. Se ospiti e famiglie sono già entrati nella nuova sede.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati