MUSICA – Tre appuntamenti tra l’agriturismo Aion Moroder ed il Ridotto del Teatro delle Muse per tre artisti di fama internazionale. Si inizia sabato prossimo 2 febbraio
CHIUSURE – Da domani saracinesche abbassate per il negozio sportivo di piazza Cavour, aperto nel dicembre 2016 riproducendo in forma minore la proposta della maga attività di Camerano
OSIMO – Da domani il responsabile della Squadra Anticrimine lascia il Commissariato di Ps di Osimo per raggiunti limiti di età dopo 39 anni di servizio, encomi e una Medaglia d’oro al merito
CULTURA – Sabato prossimo a Palazzo Pianetti l’incontro con Alessandro Naso professore di etruscologia e antichità italiche dell’Università “Federico II” di Napoli
ANCONA – È di 300mila euro la richiesta presentata dalle due donne questa mattina in udienza. L’imputato, un romeno di 36 anni arrestato lo scorso agosto, deve rispondere sia di tentata violenza sessuale che di estorsione. Tutti e tre, all’epoca dei fatti, avevano trovato riparo all’interno della cittadella sanitaria, non avendo fissa dimora
FABRIANO – La vice presidente regionale ribadisce che la Regione ha sempre operato a stretto contatto con le Amministrazioni comunali. “Vogliamo essere insieme in un percorso progettuale che non si è mai interrotto e che ci vedrà sempre attenti e partecipi fino alla sua conclusione” evidenzia
CASTELFIDARDO – Charly, vice campione italiano con un palmares da record, combatterà nella categoria leggeri. E’ il quinto professionista che il Boxing Club di Castelfidardo lancia nell’olimpo del pugilato in quattro anni
UNIVERSITÀ – Il progetto iniziato nel 2016 con l’obiettivo di dare un nome alle persone morte in mare nel naufragio del 18 aprile 2015, lo stesso in cui perse la vita il ragazzino del Mali che aveva la pagella cucita nel giubbotto. Ora la richiesta di collaborazione punta alle operazioni di esame del dna. Il rettore Longhi: «È un nostro dovere»
OSIMO – L’opera, cofinanziata da Anas e Comune di Osimo, per una spesa di 542. 554 euro, ottimizzerà la circolazione stradale all’incrocio semaforizzato tra la Statale Adriatica, via Flaminia I e via di Camerano
FALCONARA – Il comune supera per la prima volta, nel 2018, la soglia del 65% determinata da direttive nazionali ed europee. Obiettivo raggiunto per tre mesi consecutivi grazie anche al porta a porta per l’indifferenziata nei quartieri Stadio e Tesoro e nella frazione di Castelferretti. L’assessore Barchiesi: «Presto nuove zone coinvolte nella raccolta domiciliare»