SCHERMA – Ottima prestazione del fiorettista jesino nella prova a squadre a Heraklion in Grecia
AGUGLIANO – La denuncia del gruppo di maggioranza ‘Agugliano Progetto Comune’ postata sui social con le foto
FIORETTO – Ieri a Firenze l’atleta del club Scherma Jesi, in virtù della vittoria nella categoria Ragazzi e del terzo posto in quella Allievi, è salito al primo nella classifica generale del torneo in entrambe le categorie
MARCHIGIANI ALL’ESTERO – Intervista a Javier Pablo Lucca: lo abbiamo incontrato nella sua casa di Rosario, dopo aver partecipato insieme ad una puntata del suo famoso programma “Voce alla radio”, per far conoscere la nostra regione. Sua madre è originaria di Chiaravalle ed è emigrata per la prima volta nel 1950. «Non ha mai smesso di parlare marchigiano, per questo non riusciva a pronunciare la jota». Ecco la storia della sua famiglia
LA TRASMISSIONE di Rai Tre dedicherà parte della puntata di questa sera alle strategie per il rilancio del turismo nelle Marche. Intervista al governatore
ANCONA – L’ impegno di rappresentanza si unisce ai molti che già lo occupano per le sue cariche e i suoi forti interessi culturali
SERRAPETRONA – A perdere la vita Cristian Pesce, residente a Ghisalba nel Bergamasco. Viaggiava sul sedile posteriore di una Renault Mégane quando il mezzo si è schiantato sulla cuspide allo svincolo di Caccamo in direzione mare. E’ deceduto sul colpo. Al volante un uomo di 40 anni, sul lato passeggero c’era un 59enne, entrambi residenti nella stessa località lombarda. Sono stati trasportati a Torrette in ambulanza
LORETO – Anche quest’anno la tradizionale Festa di Sant’Antonio Abate, organizzata dalla Pro Loco, ha richiamato nella città mariana tanti fedeli con i loro amici a quattro zampe
SERIE D – Duecento i tifosi dorici giunti al Guido Angelini per incitare i biancorossi che scappano sul doppio vantaggio dopo soli undici minuti ma si fanno riprendere (a segno Salto a fine primo tempo e Oddo ad un quarto dal termine). Annullato fra le proteste, un minuto prima del definitivo 2-2, il terzo gol ospite siglato da Codromaz di testa per un fallo in mischia. Il patron dell’Ancona: «Meritavamo di vincere». Domenica prossima allo stadio Del Conero derby con la Vigor Senigallia
OSIMO – Dopo la chiusura del cantiere dei Tre Archi e quella imminente dell’intervento al Comparto 28, forse già la prossima settimana saranno consegnate le opere per il restyling delle storiche arcate dei giardini di piazza Giovanni XXIII mentre si è in attesa di dare l’ordine di attivazione dei lavori per la riqualificazione della vecchia ala della scuola di via Santa Lucia. La commissaria prefettizia Grazia Branca ha inoltre approvato qualche giorno fa il progetto definitivo per l’adeguamento sismico e il rifacimento del tetto della chiesa di San Filippo