ANCONA – il giorno della festa della Repubblica diversi comitati manifesteranno contro la posizione dell’Italia e la Nato
SANITA’ – La Regione farà partire in via sperimentale la collaborazione, da domani sarà possibile eseguire determinate prestazioni nelle 266 farmacie che hanno aderito. Il governatore Acquaroli: «E’ un importante traguardo». L’assessore Saltamartini: «Siamo la prima regione tra quelle considerate piccole». Complimenti all’iniziativa anche dal sottosegretario alla Sanità Marcello Gemmato
DIRIGENTI ALL’ADDIO – Le motivazioni scritte in una lettera
GLI EVENTI – La consueta ‘parata’ del 2 giugno si arrichisce quest’anno di un evento, il giorno precedente
QUINQUENNIO AL VIA – Poco dopo le 12 Ancona ha ufficialmente un nuovo primo cittadino. Già fitta di impegni e scadenze la sua agenda
ANCONA – La vittoria di Daniele Silvetti ha garantito al centrodestra il 60% dei seggi, cioè 20. Di questi 9 vanno ai meloniani, 1 a testa per Forza Italia e Lega, gli altri alle civiche. Per il centrosinistra ne entrano 12, 6 del Pd
ANCONA – Delusione per la sconfitta elettorale, la segretaria nazionale dem lancia un appello alle altre forze a collaborare: «E evidente che da soli non si vince». Ma da sinistra arrivano bordate al Partito Democratico. Francesco Rubini (Aic): «Quando si fa di tutto per perdere. La persistente cecità politica non ha permesso alcuna mediazione». E i Verdi: «Abbiamo posto delle questioni programmatiche non condivise appieno e siamo andati avanti da soli»
ELEZIONI – Le prime parole del neo sindaco della città, osannato dal popolo di centrodestra che lo accompagnato in Comune: «È un risultato che viene da ogni appartenenza e associazione di categoria. Un successo trasversale che ci responsabilizza due volte. È un messaggio molto forte arrivato direttamente al cuore»
ELEZIONI – I dati definitivi: il candidato di FdI, Lega, Forza Italia, Udc e civiche ha ottenuto il l 51,73%, pari a 21.279 voti. Ida Simonella del centrosinistra si è fermata al 48,27%, cioè 19.854 preferenze
AL VOTO – Hanno votato in 41.778, un calo di circa tre punti rispetto al primo turno, quando si era arrivati al 54,94%