OSIMO –Commenta così la riapertura del dialogo sul fronte opposto la coalizione di centrosinistra che che sostiene la candidatura a sindaco di Michela Glorio per le Comunali di maggio
POLITICA – Sabato 15 marzo nella Sala Box della Mole Vanvitelliana l’appuntamento per il rinnovo della sezione anconetana del partito guidato da Giorgia Meloni
POLITICA – Ieri pomeriggio nella sede del circolo in via Bracondi iscritti e simpatizzanti si sono confrontati sui temi politici più importanti e per organizzare nuove iniziative in vista dei prossimi appuntamenti elettorali, a partire dalle elezioni regionali
OSIMO – Stamattina l’incontro tra i rappresentanti di Forza Italia, Udc, FdI, Lega e Rinasci Osimo per tentare di presentarsi uniti e con i simboli alle Comunali dell’11 maggio. Il leader dell’Udc-Liste civiche si è offerto di non candidarsi e, all’occorrenza, di non far scendere in campo nemmeno le sue liste civiche storiche. Ora si studia l’asse per attirare e far convergere nella possibile coalizione anche i movimenti di Sandro Antonelli, di Achille Ginnetti e i centristi di Base Popolare per definire entro la settimana entrante il nome del candidato sindaco. Ecco i papabili
OSIMO – Non sono tardate le reazioni politiche alla decisione del coordinatore di Base Popolare di rinunciare alla corsa per Palazzo comunale. Il commento di Monica Bordoni (Liste civiche), Michela Staffolani (FdI) Sandro Antonelli (Coalizione civica), Alberto Maria Alessandrini Passarini (Lega), del Partito Democratico e dei giovani di ’Rinasci Osimo’. Prende sempre più concretezza l’ipotesi dei tre sfidanti per le Comunali di primavera
POLITICA – Ieri sera l’elezione al termine del congresso cittadino. La coordinatrice: «Siamo alle porte di un’altra campagna elettorale per le amministrative, sono cosciente che ci saranno altri mesi faticosi ed impegnativi ma il nostro gruppo è coeso ed unito». Ciccioli fiducioso sulle soluzioni che possono portare alla conferma del centro destra nella città
POLITICA – Tutti gli incontri sono stati presieduti dal coordinatore provinciale nonché europarlamentare Carlo Ciccioli, ecco chi è stato eletto
OSIMO – Se n’è parlato ieri sera alla cena conviviale del M5S, che ha visto protagonista la candidata sindaca del centrosinistra Michela Glorio pronta alla sfida elettorale
OSIMO – La candidatura dell’ex sindaco e coordinatore regionale di Base Popolare, benedetta a livello regionale dalla Lega, va calata nella realtà locale spiega Alessandrini Passarini: «Bisogna capire come ricomporre i cocci in maniera credibile nel dopo Pirani». Possibilista anche Sandro Antonelli (Coalizione civica): «E’ stata una sorpresa perché non condivisa con tutte le forze politiche chiamate a sostenerla e sarà necessario un confronto». E così Fratelli d’Italia, Liste civiche di Dino Latini e Rinasci Osimo. Non convince invece Monica Santoni (Fi): «Latini aveva parlato dell’idea di valutare un federatore ma da condividere prima, non imposto. Riproporre la stessa coalizione con gli stessi soggetti che hanno portato al commissariamento del Comune? Ai trabocchetti preferisco chiarezza e sincerità». Critiche nette dalla candidata sindaca del campo largo Michela Glorio e dal Pd: «Un’autocandidatura, è il nuovo che avanza?!»mentre per Achille Ginnetti (Progetto Osimo Futura) è «scontata»
IL DIRETTIVO regionale di venerdì sera ha dato la linea, in ottica elezioni. La segretaria Giorgia Latini sarà affiancata da Mirco Carloni e Andrea Maria Antonini «al fine di coinvolgere sempre più persone vicine al mondo imprenditoriale ed economico nella prossima campagna elettorale». Ecco quando arriveranno i ministri nelle Marche