ANCONA – L’Organismo Paritetico Regionale Artigianato Marche, nato nel 2013 su iniziativa di Confartigianato, Cna, Casartigiani e Claai con Cgil, Cisl e Uil, è un’associazione senza scopo di lucro che, nel tempo, ha realizzato accordi interconfederali, lavorato per favorire le relazioni e accrescere la responsabilità e la consapevolezza di tutti i soggetti interessati sull’importanza di rendere più sicuri i luoghi di lavoro. Il convegno alla Loggia dei Mercanti
ANCONA – E’ avvenuto nella serata alla Baraccola. Sul posto polizia locale, Croce Gialla e vigili del fuoco
ANCONA – Era stata chiusa dopo il terremoto del 1972. Oggi fino alle 23.30 e domani ingresso gratuito per ammirare i reperti nel percorso di tre piani di palazzo Ferretti
SENTENZA – Leopoldo Wick è stato prosciolto dalla Corte d’appello di Ancona. I giudici hanno ordinato l’immediata scarcerazione. A Macerata, in primo grado, era stato condannato per la morte di sette persone nella Rsa di Offida
OSIMO – Ponte dell’Immacolata con tante attrazioni: dalla pista di pattinaggio sul ghiaccio e il video mapping da inaugurare venerdì, all’area giochi destinata ai più piccoli. Come cambia la viabilità nel centro storico
OSIMO – Dopo il maltempo dello scorso fine settimana, l’Ufficio Lavori Pubblici del Comune ha accertato che la pianta, radicata al confine con il parcheggio pubblico dei giardini di Piazza Nuova, presenta segni di instabilità dell’apparato radicale e fessurazioni alla base del tronco
RECANATI – Sono Luisa Berenice Stortini, 69 anni, e Piermaria Luigia, 71 anni. I corpi erano in avanzato stato di decomposizione, il decesso risalirebbe a qualche mese fa
EVENTI – In programma cinque incontri serali. Umberto Galimberti il 5 gennaio sarà al PalaBaldinelli di Osimo con un intervento titolato ‘L’Etica del Viandante’
JESI – La vittima si è rivolta agli agenti del Commissariato che hanno avviato subito le indagini
ANCONA – L’osimano, laureato in Lettere e Storia dell’Arte, oggi ha 43 anni e venerdì affronterà l’ordinazione presbiterale nella cattedrale di San Ciriaco. Ha prestato servizio nella Biblioteca diocesana dorica ed ha maturato la sua vocazione dopo un lungo periodo di lontananza dalla fede, dopo una esperienza missionaria in Uganda nel 2008. Un esempio per lui sono stati i suoi due zii sacerdoti, don Antonio e don Cesare Recanatini.