Foto di archivio
Stava correndo lungo via del Conventino quando un cane l’ha aggredito, mordendolo a un braccio. È successo attorno a mezzogiorno, a Falconara, nei pressi della zona del depuratore. A finire in ospedale per l’antirabbica è stato un 50enne falconarese che, al momento del morso, stava correndo in compagnia della moglie. A trasportarlo al pronto soccorso di Torrette è stata un’ambulanza della Croce Gialla. Sul posto è intervenuta anche una pattuglia della Polizia Municipale per ricostruire l’accaduto. Secondo quanto rilevato, il cane si trovava libero e senza guinzaglio dopo essere riuscito a scappare dal recinto del giardino di casa. Il padrone si è subito adoperato per ritrovarlo, ma quando ha intercettato l’animale era già troppo tardi.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Può darsi che costui in precedenza chissà che cosa avrà fatto al cane. Non è che gli animali siano diventati matti, solo perché non possono parlare, Sono coerenti, come non lo sono certi uomini .
Tranquillo, passa passa è buono, non morde
Ma dai, non diciamo cavolote, semmai qualche altro ha fatto qualcosa ma non possiamo leggere il curriculum quando incontriamo un cane, va semplicemente tenuto al guinzaglio quando e in luoghi pubblici!
Franca Leoni bravissima, le persone civili, educate ed equilibrate questo fanno! Molto semplice! Tutto il resto è pura incoscenza che a volte diventa tragica irresponsabilità.
Liana Valentini, i cani mordono per molti motivi, ma non sempre questi motivi sono validi e giustificano questi morsi.
Personalmente sono contrario alla detenzione di questi animali la cui potenza del morso li rende equiparabili ad un’arma
Io sto con i cani, x cui avrà avuto i suoi motivi che nn potrà mai spiegare, perché sono più coerenti delle persone!
Vuol dire che non conosci i cani. Nessuno di essi è pericoloso se tenuto ed educato come si deve. Tanta gente ammazza, eppure è libera!
I cani seguono ľistinto ed è questo che li distingue delľ uomo….vanno tenuti in luoghi pubblici al guinzaglio….soprattutto trattasi di cani di grossa taglia….
Laura Morelli , lei li conosce i cani? Da ciò che dice (scrive) sembrerebbe di no, e questi sono fatti suoi… ma quel che è grave è che detesta il genere umano, e questi non sono SOLO fatti suoi. E se, andando a spasso per i fatti miei, dovessi incontrarla con il suo cane, veda di tenerlo al guinzaglio!
Laura Morelli inutile che mi viene a fare la saputa.
Conosco tanta gente che pensava di conoscere i cani e s è presa qualche morso.
La psicologia non è una scienza esatta, vale per gli umani e per i cani…
Sicuramente è importante conoscere il comportamento e le reazioni dei cani, questo ci aiuta molto ma non ci mette matematicamente al sicuro.
Il resto sono idiozie esaltate
Cani da guerra
Commento veramente inutile
È incredibile come la fantasia di qualcuno rasenti i limiti della fantascienza !
… a prescindere da cosa girava in testa al cane, siccome spesso crescono a immagine e somiglianza dei propri padroni, non è difficile capire come sia stato cresciuto …. tutto il resto sono emerite cazzate per giustificare altre nefandezze !
Esatto !!!
…. e comunque, ammesso e non concesso che i nostri simpatici amici a quattro zampe, sappiano cosa sia la coerenza, gli eventuali segnali e campanelli d’allarme, ricadono sui loro padroni i quali devono vigilare affinché questi atti di “coerenza” non abbiano luogo creando danni non giustificabili per nessun motivo !
un rottweiler può ammazzare una persona. Quanto ve piacerà sti cani, a maggior ragione vanno tenuti al guinzaglio. Anche perché lo prevede la legge se non sbaglio.