Il questore Cracovia
Divertimento sì, ma con prudenza. E’ questo il messaggio lanciato dal questore di Ancona Claudio Cracovia per l’ultima notte dell’anno. «Gustatevi il divertimento, ma siate prudenti perché lo svago non ha nulla a che vedere con l’uso eccessivo di bevande alcoliche né con lo sballo. Certe bravate possono mettere a repentaglio la vostra incolumità. In questo periodo infatti, presi dall’allegria e della frenesia dei festeggiamenti, alcuni possono abbassare il livello di attenzione, rischiando di mettersi in pericolo a causa di qualche brindisi di troppo o di un veglione sfrenato trascorso in discoteca. Raccomando quindi la massima cautela anche nell’uso dei fuochi pirici che devono essere utilizzati nel rispetto delle norme di legge, ricordando di non accenderli mai in luoghi chiusi, un fatto che oltretutto costituisce un illecito. Eseguiremo dei controlli soprattutto per verificare il rispetto della normativa da parte delle rivendite, specie sul rispetto del divieto di vendita ai minori e dell’omologazione Cee. Noi ci saremo, abbiamo già incrementato i servizi sul territorio, ma saremo presenti anche con dispositivi più articolati nelle notti più sensibili di queste festività».In un video realizzato dagli agenti della questura e dalla polizia Scientifica i passaggi per un uso corretto dei fuochi artificiali. In molte città, come il capoluogo dorico sono stati vietati. In altre, non sono previste limitazioni.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati