Il polo della sicurezza di Osimo di via Molino Mensa con il comando della Polizia locale, la sede della Cri, del Cb-Om radioamatori e della Protezione Civile
Il Comando della Polizia locale di Osimo ha accertato che sono giacenti numerosi verbali di infrazioni alle norme del Codice della Strada, dal divieto di sosta all’eccesso di velocità, accertati nel corso del secondo semestre 2018 per un importo di 215.919 euro, regolarmente notificati ai relativi trasgressori od obbligati in solido ma non ancora pagati. Decorso inutilmente il termine fissato per il pagamento, per legge è stata emessa l’ordinanza-ingiunzione e si dovrà procedere alla riscossione delle somme dovute in base alle norme previste per la esazione delle imposte dirette, trasmettendo il ruolo all’esattore per la riscossione in unica soluzione. In quest’ottica il Comando della Pm di Osimo ha già provveduto a predisporre il ruolo inviando i tabulati alla società Agenzia Entrate Riscossioni. La somma dovuta è maggiorata di un decimo per ogni semestre a decorrere da quello in cui la sanzione è divenuta esigibile e fino a quello in cui il ruolo è stato trasmesso all’esattore. Del totale la somma di 161.350 euro è quindi relativa all’importo delle sanzioni per le violazioni iscritte a ruolo; i restanti 54.569 euro sono invece relativi alla maggiorazione. Le somme, pur accertate, che dovessero risultare inesigibili o di difficile incasso per irreperibilità dei debitori o incapienza degli stessi, andranno a confluire nel fondo crediti di dubbia esigibilità del bilancio comunale.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati