L’organizzazione del calendario di iniziative turistico-culturali per ‘Osimo Natale 2022’ è costata oltre 100mila euro. Il Comune ha incaricato l’Azienda Speciale Servizi Osimo (Asso) di approntare, anche da un punto di vista logistico e promozionale, le iniziative incluse nel calendario degli eventi secondo il programma approvato lo scorso novembre dalla giunta, mentre Osimo Servizi ha provveduto alla posa in opera e l’allestimento dell’abete natalizio in Piazza del Comune, degli alberi di Natale in tutte le frazioni oltre del tradizionale presepe all’interno dell’atrio comunale. Sono stati inoltre concessi a vario titolo contributi comunali a favore della Confcommercio – Marche Centrali, della Croce Rossa Italiana di Osimo e ai frati Minori Conventuali.
I costi affrontati dalla Asso a carico del Comune si sono attestati su 52.300 euro (Iva al 22% compresa); quelli di Osimo Servizi sui14.640 euro (Iva 22% compresa). A Confcommercio è stato riconosciuto un contributo di 30.000 euro per il tradizionale allestimento delle luminarie del centro storico oltre che di altri addobbi natalizi ed installazioni luminose del villaggio di Babbo Natale; 4.000 euro sono stati poi destinati all’associazione “Polo Music” Aps per l’organizzazione del ‘Festival Nuova Coppa Pianisti’; 3.000 euro alla Cri per la collaborazione all’organizzazione dell’evento “Silent Red Night” del 23 dicembre scorso, mentre all’Ordine dei Frati Minori Conventuali di Osimo è stato concesso un contributo di 500 euro per la realizzazione dei concerti a cura della Corale ‘Borroni’, sempre inseriti nel cartellone degli eventi natalizi. Tirando le somme: 104.440 euro.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati