Sono tante le persone che hanno contattato Cronache Ancona dopo che, nella giornata di ieri, hanno ricevuto un sms con il messaggio: «Gentile utente, di seguito il link per pagamento delle lampade votive. Ancona Servizi (e un indirizzo web da cliccare)».
In un’epoca di truffe di ogni genere, il dubbio dei lettori era che l’sms potesse essere l’ennesimo raggiro, soprattutto dopo che in tanti avevano provato a contattare Ancona Servizi, senza però riuscirvi.
A rassicurare che non si tratta di una truffa ma che l’sms è stato inviato proprio da Ancona Servizi, è il direttore di Ancona Servizi, Giorgio Luzi.
«Questo dell’sms è un sistema che utilizziamo come Ancona Servizi, già ai tempi di M&P, per il rinnovo dei permessi di sosta per i residenti, e che funziona perfettamente. Per questo – sottolinea – abbiamo ora voluto utilizzarlo anche per le lampade votivo. Non è sostitutivo della lettera – sottolinea – ma aggiuntivo. Prima – spiega – mandiamo l’sms poi, coloro che non hanno pagato, riceveranno la lettera». Il direttore una risposta la dà anche per spiegare come mai, ieri, in tanti non siano riusciti a parlare con il centralino di Ancona Servizi una volta ricevuto il messaggio sul cellulare.
«Normalmente – spiega – mandiamo blocchi di mille sms per volta. Ieri ne sono partiti 15mila in un giorno, ed è andato chiaramente in tilt il centralino. Già da questa mattina abbiamo però messo cinque persone al centralino. Il link che si trova sul messaggio, inoltre – rimarca -, collega al sistema ‘Pago Pa’, e non su un bollettino o altro. Più di qualcuno sta chiamando i centralini per essere rassicurato del fatto che non si tratti di una truffa. E’ un sistema che utilizziamo da anni, assolutamente sicuro, ora anche per le lampade votive».
Redazione CA
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati