facebook rss

Parcheggi: a Torrette 1.290 posti
riservati all’ospedale, per Palombina
allo studio come tutelare i residenti

ANCONA - Le due situazioni sono state illustrate dagli assessori Angelo Eliantonio e Giovanni Zinni

L’ospedale di Torrette

di Antonio Bomba

I posti auto i relativi problemi a trovarne per gli automobilisti sono da sempre un croce e mai una delizia per ogni amministrazione comunale. Le auto crescono sempre di più come numero, mentre gli stalli per la sosta tendono sempre a diminuire o a restare costanti.

Ieri, durante il consiglio comunale, il tema è stato trattato a riguardo di due importanti quartieri di Ancona, vale a dire Torrette e Palombina nuova.

Nel primo caso si tratta di posti extra che verranno creati nella zona sud dell’ospedale e saranno utili al suo personale e ai visitatori.

Tutti i dettagli sulla sul progetto preso in considerazione sono stati forniti dall’assessore all’Urbanistica Angelo Eliantonio, in risposta a un’interrogazione urgente formulata da Maria Grazia De Angelis di Fratelli d’Italia: «La questione che riguarda l’accessibilità all’ospedale di Torrette – ha esordito il delegato del sindaco – è un grande tema irrisolto che riguarda tutta la città. Ad ogni modo il 9 maggio abbiamo istituito un tavolo con la Regione per avviare tutte le procedure atte alla realizzazione di un nuovo parcheggio. Ci siamo incontrati con l’assessore Baldelli, proprio perché la Regione Marche ha intrapreso la redazione di un progetto destinato all’ampliamento dell’area parcheggi nella zona ospedaliera».

Angelo Eliantonio, assessore all’Urbanistica

Eliantonio fornisce ulteriori dettagli: «La bozza che ci è stata illustrata e che abbiamo concordato fa riferimento a una zona ubicata a sud della struttura ospedaliera esistente. È una proprietà privata di circa 57 mila mq e prevede la realizzazione di circa 800 posti per il personale ospedaliero e 490 per i visitatori. Siamo all’inizio di questo percorso e dunque la regione sta procedendo al piano di fattibilità tecnico economica. Dopodiché si dovrà procedere con varianti ed espropri. Contiamo di avere nel giro di qualche anno oltre 1.000 posti in più. Per questo – ha concluso – l’operazione è di grande valore».

Tommaso Fagioli di Azione invece ha interrogato l’assessore al Traffico Giovanni Zinni a riguardo di Palombina Nuova in cui i residenti chiedono degli stalli per la stagione estiva, riproponendo un’interrogazione identica fatta a luglio scorso.

«Ritengo – ha ammesso Zinni – che per quest’anno non vi saranno particolari cambiamenti. Dopo che abbiamo ricevuto un gruppo di residenti che ci hanno chiesto, tanto per essere chiari, zone blu e stalli con regolari permessi residenti, è evidente che il primo interrogativo a cui sono stato sollecitato è armonizzare le loro esigenze con le necessità oggettive e non opinabili degli operatori balneari». Questo perché «il numero di automezzi privati che sostano nella stagione estiva lungo la Flaminia, nelle vie e gli anfratti adiacenti è decisamente elevato».

Giovanni Zinni, assessore alla Mobilità

L’assessore ha poi annunciato che assieme agli uffici competenti stanno «lavorando su due fronti. Il primo è quello di individuare delle aree affinché si possa fare un parcheggio per chi va in spiaggia. Il secondo è di comprendere lo studio di questa area residenti per la zona di Palombina cercando di capire se a essa va compresa anche quella di Collemarino».

Anche perché «quest’anno mi piacerebbe iniziare a innestare una prima trance di stalli blu. Ma la vera risposta è che un conto è immaginare solo 10-15 stalli a mo’ di concetto introduttivo. E un altro immaginare un nuovo concetto di sosta tra Collemarino e Palombina. Senza dimenticare gli stalli bianchi. Insomma siamo alla ricerca di una soluzione armonica. Spero di fare un primo intervento entro la fine di giugno ma in tutta onestà non sono in grado di garantirlo. Siamo tuttavia disponibili a fare un’assemblea pubblica una volta che questa verrà convocata.

Infine l’annuncio: «A ogni modo anche quest’anno garantiremo il bus navetta dal supermercato. Da metà luglio al 18 agosto tutti i giorni. Invece dal 1 al 15 luglio e dal 19 agosto al 15 settembre nei soli giorni di sabato e domenica».

Tommaso Fagioli, Azione

Insoddisfatto della risposta, Fagioli lancia un suggerimento: «A Collemarino, al palazzetto dello sport, abbiamo un parcheggio che lì è a raso. Se si riuscisse a fare un parcheggio multipiano, di tipo 90 posti auto, potrebbe dare un’ampia boccata d’ossigeno a quell’area. Questo servirebbe per i residenti, al palazzetto d’inverno e agli operatori balneari d’estate. Chiaro che una soluzione non può essere creata in una settimana o un mese».

Palombina: rinnovate convenzioni per parcheggio e bus-navetta, ma persistono i disagi dei residenti

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page




X