Controlli nella Vallesina,
sequestrati oltre 50mila prodotti

JESI - I finanzieri hanno anche trovato un clandestino in un'azienda a Santa Maria Nuova. Sanzioni per oltre 100mila euro

La Guardia di Finanza durante i controlli

Sono stati intensificati da parte della Guardia di Finanza del Comando provinciale di Ancona i controlli a tutela di imprese e consumatori, in particolar modo nei comuni della Vallesina.
In un’azienda di Santa Maria Nuova è stato individuato e segnalato un clandestino intento a lavorare. Si è inoltre proceduto al sequestro di 59mila articoli non conformi alle normative vigenti in tema di salute e sicurezza.

I controlli sono stati svolti dai militari della Compagnia di Jesi che hanno effettuato numerosi accessi in aziende specializzate nel settore tessile, alimentare e non alimentare trovando sui prodotti sequestrati una marcatura ‘CE’ che in realtà era solo idonea solo a trarre in inganno gli acquirenti.
Un cinese risultato clandestino è stato denunciato e invitato a regolarizzare la sua presenza sul territorio italiano, con contestuale sospensione dell’attività d’impresa, dato che sono state riscontrate anche violazioni in materia di sicurezza sul lavoro.
Delle 16 attività commerciali ispezionate dalla Compagnia di Jesi, tra le quali ambulanti, minimarket e sartorie, 7 non hanno rispettato la normativa fiscale, previdenziale e assistenziale in relazione ai dipendenti trovati a svolgere attività lavorative senza essere stati regolarmente assunti, con conseguenti sanzioni pari ad oltre 100mila euro.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page




X