Il sindaco Luca Paolorossi conferma la presenza, nel rinnovato cda dell’Asp ambito 9, di un rappresentante di Filottrano che, ha ricordato nelle scorse settimane, mette in questo settore più risorse tra tutti i Comuni della Vallesina. «Questo perché i miei nonni mi hanno insegnato che una comunità non può dirsi tale se lascia le persone più fragili indietro. E’ soprattutto a loro che dobbiamo garantire servizi e sostegno quotidiano».
A rappresentare Filottrano nel Consiglio di Amministrazione sarà Sara Valentini, un giovane brillante avvocato.«Ci siamo, e vogliamo mantenere il nostro impegno – spiega Paolorossi – anche perchè non dimentichiamo che il Comune di Filottrano fu proprio tra i primi fondatori della creazione dell’Asp ambito 9. Ad oggi ci facciamo carico di oltre 600 mila euro l’anno sul nostro bilancio per sostenere le spese legate ai servizi sociali, dagli anziani ai soggetti in disagio, dai disabili a minori e famiglie, dall’immigrazione alla prima infanzia. Parliamo di una voce enorme per un Comune come il nostro».
Alla luce di questo, «vorremmo lavorare insieme per un servizio più puntuale, più trasparente e più equilibrato – aggiunge il sindaco di Filottrano – ad esempio, l’Asp impegna circa 11 milioni di euro per servizi dedicati agli immigrati, mentre riserva circa 5 milioni di euro per le persone con disabilità. Vorremmo anche un dialogo più fruttuoso: alcuni giorni fa abbiamo chiesto agli uffici di conoscere in maniera più precisa quali e quanti servizi riceve il nostro Comune, una rendicontazione di tutte le prestazioni del personale e quali cooperative collaborano con Asp9; a fronte del nostro impegno economico, ci pare una richiesta legittima, anche perché prevista nell’accordo. La risoosta che ci è stata data non è condivisibile e noi torneremo ad insistere» «Sia chiaro – conclude Paolorossi – l’Asp 9 sta lavorando bene e i suoi bilanci positivi lo dimostrano. Saremmo felici, visto che contribuiamo a mantenere quei bilanci positivi, di essere più coinvolti, per migliorare davvero un servizio così importante per i nostri cittadini, specie le persone anziane, sole e fragili».
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati