ECONOMIA – Confartigianato Imprese Marche propone l’Open Week del Digital Innovation Hub. Si tratta di un ciclo di seminari (dal 29 gennaio al 6 febbraio) dedicato alle micro, piccole aziende per lo sviluppo di competenze innovative, il supporto alla digital trasformation e l’aggiornamento professionale tecnologico
IL BOLLETTINO del Servizio Sanità – Nelle ultime 24 ore testati 4.415 tamponi nel percorso nuove diagnosi (di cui 2.663 nello screening Antigenico). Nell’Anconetano 131 contagi
ANCONA – Assegnato ieri pomeriggio il riconoscimento per il miglior progetto di comunicazione nelle Marche. Special Prize a Trevalli Cooperlat e Karman
CONFARTIGIANATO denuncia: «Il completamento è paralizzato e la doccia fredda che arriva dalle Autostrade non possiamo accettarla. Il ministro De Micheli aveva annunciato il suo prolungamento da Porto Sant’Elpidio a Giulianova»
TRECASTELLI – Il sindaco Faustino Conigli ha firmato l’ordinanza che permette ‘la cessione a terzi’ degli animali attraverso le associazioni animaliste e previo assenso dell’Asur
ANCONA – I dati della nati-mortalità dell’ultimo decennio, dal 2011 ad oggi, registrano una diminuzione del 6,63% dello stock di imprese in 10 anni. «L’ultimo anno non è stato il peggiore, ma potrebbe esserlo il 2021» mette in evidenza l’associazione di categoria
COVID – In vista del rientro delle scuole superiori con le lezioni in presenza, nell’ambito di ‘Marche Sicure’ domani si potrà effettuare il test al PalaBadiali di Falconara, tra domenica e martedì al PalaBaldinelli di Osimo, al PalaOlimpia di Castelfidardo e al Palasport Serenelli di Loreto
KERMESSE – La società di Civitanova cura gli eventi in programma domani e sabato al Palaindoor di Ancona, momento significativo in ottica qualificazione per le Paralimpiadi di Tokyo 2021 e per gli Europei di Bydgoszcz (Polonia)
ANCONA – Tre anni e dieci mesi per l’ex comandante della stazione delle Brecce Bianche Giovanni Barca. Doveva rispondere di peculato, truffa e accesso abusivo ai sistemi informatici. Preannunciato il ricorso in appello
IL TRIBUNALE amministrativo ha sostenuto la fondatezza delle ragioni dell’istanza dai genitori contro l’ordinanza regionale del 5 gennaio che prorogava la didattica a distanza fino a fine mese. Contestualmente, respinge però la richiesta di cautelare urgente perché il documento è stato nel frattempo revocato dalla stessa giunta Acquaroli che ha ufficializzato ieri il ritorno degli studenti in presenza al 50% dal prossimo lunedì