Dopo la sperimentazione positiva dell’isola pedonale in Piazza Bartolo, il Comune di Sassofcerrato ne ha implementato giorni e orari. A partire da venerdì scorso, 12 giugno, la pedonalizzazione di Piazza Bartolo è stata articolata con chiusura al traffico: venerdì, sabato e prefestivi dalle ore 19 all’una di notte; domenica e festivi dalle 16 all’una di notte mentre la viabilità è regolarmente consentita su via Corso Rosselli. In seguito all’incontro avvenuto ieri con le associazioni di categoria, la Cna di Fabriano e area vasta, attraverso il suo presidente Maurizio Romagnoli, esprime il suo apprezzamento per le scelte messe in campo dal sindaco Maurizio Greci e dalla sua giunta a Sassoferrato. «Riteniamo che la scelta di allestire un’area pedonale per permettere ai locali di lavorare sfruttando al meglio gli spazi aperti sia la via giusta per poter aiutare queste attività in questo difficile momento.- specifica Romagnoli – Ancora più importante è la riduzione della Ta.Ri. pari ad uno sconto del 30% sul totale della tariffa annuale applicata alla prima rata a tutte quelle attività economiche che dichiareranno di aver avuto un calo di fatturato di almeno il 20% nei mesi di marzo, aprile e maggio».
«Il Comune di Sassoferrato va nella direzione giusta, – sottolinea Muarizio Romagnoli – aiutare le attività in forte difficoltà a causa della pandemia di Coronavirus è in questo momento la priorità, speriamo che le buone pratiche che questo comune ha saputo mettere in campo vengano prese ad esempio anche da altri Comuni dell’area fabrianese».
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati