Per l’estate 2020 nelle località della Riviera del Conero erano già stati ridotti gli orari dell’ambulanza infermieristica del 118, da ieri il servizio è del tutto terminato. A darne notizia i volontari della Croce Bianca di Numana che sottolinaneano come quest’anno il servizio «termina in piena stagione turistica». «Un vero controsenso, l’attivazione di una Postazione Territoriale dell’Emergenza Sanitaria “PoTes” aggiuntiva a quella permanente per il periodo estivo (come previsto dalla L.R. 36/98 articolo 8 comma 3 lettere a) e b)) che vede terminare la sua funzione nel bel mezzo della stagione turistica.- rimarcaa la Croce Bianca di Numana che in tandem con quella di Sirolo gestisce il servizio – Ieri, 16 agosto infatti, solo un giorno dopo Ferragosto, periodo di ferie della maggior parte dei vacanzieri e quindi di maggiore afflusso turistico nelle nostre località, è stato l’ultimo turno di servizio dell’ambulanza infermieristica che ricordiamo, quest’anno oltre ad essere stato ridotto il periodo di operatività, è stato accorciato anche l’orario, non più 24 ore su 24 ma 8 ore su 24. Nonostante le numerosissime presenze che anche quest’anno si sono e si stanno tutt’ora registrando nella Riviera del Conero, località di punta della Regione Marche per il turismo, gli organi di competenza – chiude la nota stampa – non hanno ritenuto opportuno porre alcun rimedio a questa incresciosa situazione ed a questo punto, oltre che ben sperare per i prossimi giorni, non rimane che auspicare in una valutazione con cognizione di causa per il futuro».
Riviera del Conero, ridotti gli orari dell’ambulanza infermieristica
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati