Torna a riunirsi il Consiglio comunale di Senigallia. Il presidente Massimo Bello lo ha convocato per domani, venerdì 29 aprile in sessione ordinaria, con inizio alle ore 9,15 nell’aula ‘Giuseppe Orciari’. La seduta si terrà in forma mista con la simultanea e contestuale partecipazione dei consiglieri sia in presenza che attraverso il collegamento alla piattaforma multimediale. I lavori si svolgeranno a porte aperte, con la presenza del pubblico, nel rispetto delle disposizioni vigenti per la prevenzione della diffusione del contagio da Covid-19. La seduta, che sarà trasmessa in diretta streaming attraverso la web tv del sito internet istituzionale www.comune.senigallia.an.it tenuto conto della presenza in aula di telecamere per la trasmissione delle immagini, concluderà l’iter della sessione ordinaria di rendiconto, prevista dal nuovo Regolamento per il funzionamento del Consiglio, aperta venti giorni fa dal presidente Bello, e vedrà anche l’esame di altri provvedimenti di natura economico-finanziaria.
I Consiglieri dovranno analizzare e approvare il Rendiconto della gestione dell’esercizio finanziario 2021 per poi passare all’approvazione delle tariffe per l’applicazione della tassa sui rifiuti (tari) 2022, alla variazione della nota di aggiornamento del Dup 2022-2024 con l’aggiornamento del programma biennale per l’acquisizione di forniture e servizi e votare il riconoscimento del debito fuori bilancio collegato all’ordinanza della Corte di Cassazione n. 7066/2022 sul ricorso ngr 10048/2016. All’inizio della seduta i consiglieri saranno invece chiamati a votare, invece, una risoluzione sull’impegno del Comune di Senigallia ad intraprendere iniziative di contrasto all’invasione dell’Ucraina e di solidarietà al popolo ucraino.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati