Il ministro Andrea Adobi a Fabriano
per analizzare il futuro del PalaCesari

LA VISITA - Il sindaco Daniela Ghergo, con il governatore delle Marche e i vertici della Federazione Ginnastica d’Italia si è confrontata sui possibili progetti per dare una struttura sportiva alle campionesse della ginnastica ritmica individuale guidate dall’olimpionica Sofia Raffaeli

Il ministro Abodi con le campionesse della Ginnastica ritmica a Fabriano

 

PalaCesari da riqualificare o da realizzare ex novo con una struttura moderna con tre campi di allenamento? E’ questo il dilemma che si è cercato di sciogliere oggi a Fabriano nel vertice presieduto da Andrea Abodi. Un gradito ritorno quello del ministro per lo Sport e i Giovani accolto dal sindaco Daniela Ghergo, del presidente della Regione Marche Francesco Acquaroli con l’assessore allo sport Chiara Biondi, i vertici nazionali della Federazione Ginnastica Italiana con il presidente Andrea Facci e l’uscente Gherardo Tecchi.

Nelle prossime settimane sarà individuato il percorso più idoneo per la struttura sportiva. «Oggi con il Ministro Abodi abbiamo parlato del futuro del PalaCesari. – commenta il sindaco di Fabriano, Daniela Ghergo – Dopo la visita dello scorso anno, oggi, insieme con la Federazione Ginnastica d’Italia e la Regione, abbiamo condiviso due progetti per dare una struttura sportiva alle campionesse della ginnastica ritmica individuale guidate dall’olimpionica Sofia Raffaeli. Ma abbiamo parlato anche del problema della carenza degli impianti sportivi per le tante società di altissimo livello del nostro territorio e per tutti gli atleti che ogni giorno si allenano in impianti non adeguati. L’impegno del Ministro e delle istituzioni presenti al tavolo tecnico ci rende ottimisti che riusciremo nella sfida di rendere Fabriano la capitale della Ginnastica Ritmica Italiana e con strutture più moderne e funzionali a beneficio di tutte le discipline sportive»

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page




X