Aato3 e gestione pubblica
dell’acqua, Ascani: «Un successo
dopo 8 anni di scontri politici»

CASTELFIDARDO – Il sindaco ha partecipato oggi ha partecipato all'Assemblea che ha delineato un percorso chiaro per arrivare alla costituzione di un gestore unico del Servizio idrico, interamente pubblico. «Oggi più che mai ci mettiamo al servizio delle comunità per garantire una gestione trasparente ed efficiente»

L’assemblea dell’Ato

 

«Sono soddisfatto per l’importante passo avanti compiuto oggi nell’Assemblea dell’Ato3, che ha delineato un percorso chiaro per arrivare alla costituzione di un gestore unico del Servizio idrico, interamente pubblico. Ho sempre sottolineato in assemblea che si sarebbe dovuto favorire il lavoro del gruppo tecnico composto da commercialisti e avvocati incaricati dall’Ato, analizzando nel dettaglio le proposte elaborate e in ogni caso che avesse coinvolto tutti gli enti gestori. Oggi, dopo tante soluzioni e ipotesi tentate e valutate non percorribili, gli enti gestori fanno una proposta condivisa. Venerdì 21 marzo l’assemblea Ato darà il proprio parere e fisserà il cronoprogramma di tutto l’iter che vedrà fra gli altri anche la necessaria proroga per i gestori a scadenza». A parlare è il sindaco di Castelfidardo, Roberto Ascani, che insieme ad altre realtà dell’Anconetano, come Osimo, fa parte dell’Aato3 idrico di Macerata.

Il sindaco Roberto Ascani

«Sono consapevole che siamo solo all’inizio del percorso ma francamente, dopo 8 anni di costanti tentativi caduti nel vuoto e scontri politici davvero accesi, essere arrivati a questo risultato lo considero un successo.- conclude Ascani – Non abbiamo mai abbandonato l’idea che la gestione dell’acqua dovesse essere pubblica e oggi più che mai ci mettiamo al servizio delle comunità per garantire una gestione trasparente ed efficiente».

 

L’acqua resta pubblica, accordo in Aato3: affidamento a Si Marche, poi le fusioni. Parcaroli: «Per noi parlano i risultati»

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page




X