Il teatrino Campana è un luogo polifunzionale per la cultura a 360 gradi, a maggior ragione in questi mesi in cui gran parte del palazzo è in fase di ristrutturazione. Tra le tante iniziative ospitate non potevano mancare le proiezioni cinematografiche che solitamente vengono proposte d’estate nel suggestivo e fresco cortile dell’Istituto. Ad Osimo infatti da tanto tempo manca un cinema e nei mesi scorsi il Comune aveva utilizzato il teatro La Nuova Fenice per venire incontro a quei concittadini che preferivano restare in città anziché rivolgersi alle multisale di Ancona e dintorni.
Il teatro comunale ospita attualmente molte iniziative, dalla stagione di prosa, con la novità del doppio appuntamento, a quella sinfonica fino al teatro per bambini, ed è ormai praticamente impossibile trovare date disponibili per le proiezioni cinematografiche che richiedono, invece, una programmazione calendarizzata e continuità. L’azienda speciale Asso ha quindi pensato di rivolgersi all’Istituto Campana ricorrendo al suo accogliente teatrino e ricevendo sin da subito piena collaborazione dalla presidente Gilberta Giacchetti e da tutto il cda, perché il Campana è un luogo aperto a tutti, un punto di riferimento per la città a livello formativo e culturale. Già da questo weekend inizieranno le proiezioni in sala, per la gioia di tutti gli appassionati di cinema.
«Quando viene coinvolto l’Istituto Campana si mostra sempre disponibile a collaborare, non c’era motivo quindi per non rispondere positivamente alla richiesta della Asso In più occasioni ho detto che la nostra porta è sempre aperta per il Comune di Osimo, a maggior ragione per garantire un più facile accesso alle iniziative culturali – commenta in una nota la presidente Giacchetti – La presenza della macchina per la proiezione al teatrino, ci consente, per di più, di ampliare l’offerta culturale promossa direttamente dall’istituto: stiamo già programmando infatti matinée per le scuole e rassegne di film d’autore». Le proiezioni partiranno sabato 15 marzo 2025 la proiezione de La citta’ proibita, un film di Gabriele Mainetti, con Enrico Borello, Yaxi Liu, Marco Giallini, Sabrina Ferilli, Chunyu Shanshan.
Dopo 39 anni il teatro ‘La Nuova Fenice’ torna ad essere anche cinema
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati