Visite mediche o necessità
di raggiungere centri diurni?
Attivato servizio di trasporto sociale

JESI - E' organizzato e gestito dall’Associazione Diritti degli Anziani - Ada Marche sotto il coordinamento dell'Asp Ambito 9 d è rivolto agli anziani e alle fasce di popolazione più fragile

Asp Ambito 9 Jesi

 

L’Asp Ambito 9 attiva da oggi un nuovo servizio di trasporto sociale a Jesi, pensato per rispondere alle esigenze di mobilità della popolazione anziana e vulnerabile del territorio. Il servizio è organizzato e gestito dall’Associazione Diritti degli Anziani – Ada Marche e garantirà il trasporto sicuro e assistito per recarsi a visite mediche, centri diurni, attività sociali e altre necessità quotidiane.

«Il nuovo servizio si inserisce nell’ambito delle numerose attività che l’associazione Ada Marche promuove per tutelare i diritti degli anziani e migliorare la loro qualità della vita. – si legge in una nota dell’Asp Ambito 9 – Tra le iniziative già attive, ricordiamo progetti legati alla salute e prevenzione, alla sicurezza domestica, all’educazione finanziaria e alla sensibilizzazione sui pericoli delle truffe, nonché attività di socializzazione che favoriscono l’inclusione e il benessere degli anziani».

L’Asp Ambito 9 ringrazia il presidente dell’associazione Graziano Fioretti «che ha reso possibile questo servizio. Con il lancio del servizio di trasporto sociale, si rafforza l’impegno nel supportare la comunità anziana di Jesi, garantendo loro maggiore indipendenza e sicurezza nei propri spostamenti e per promuovere il benessere e la partecipazione attiva dei nostri anziani nella vita sociale della città. Il contributo previsto è un’erogazione liberale all’Associazione Ada ed è aperto alla cittadinanza residente a Jesi». Per informazioni o prenotazioni, è possibile contattare il numero 351 3706392 dal lunedì al venerdì, dalle ore 9 alle ore 12. La sede dell’associazione a Jesi si trova in Piazza Pellegrini 6.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page




X