CONTENZIOSO – Dopo aver battuto cassa con i residenti dell’Apl 4 di Pietralacroce, l’istituto di credito si presenta alla pote di Palazzo del Popolo. Alla base, un prestito chiesto dal consorzio in liquidazione dal 2014 all’ex Banca Popolare di Ancona, poi confluita in Ubi per cui i due enti avevano sottoscritto delle fideiussioni. Con il mancato pagamento delle rate, l’istituto di credito si è rivolto a Comune e Provincia. Al primo è richiesto il pagamento di circa 800 mila euro, alla seconda di oltre un milione
DOPPIO incidente stradale, ieri sera, a Offagna e in via Chiaravallese a Osimo con danni ingenti ai mezzi e animale morto sull’asfalto. “Sono animalista ma stanno iniziando a creare grossi problemi” il commento amaro di uno degli automobilisti con il mezzo danneggiato
OSIMO – L’incidente stradale è avvenuto verso le 8.20 all’altezza dell’incrocio con via Sbrozzola, poco distante dalla rotatoria della Gironda. Sul posto Polizia locale, 118 e vigili del fuoco e carabinieri. La strada è stata chiusa per più di un’ora ed un automobilista osimano di 39 anni è stato trasportato al pronto soccorso
SU INVITO del sindaco Patrizia Rosini, ha incontrato i componenti della giunta e poi visitato la Chiesa di Sant’Egidio recentemente restaurata è riaperta al pubblico, ed il Museo dell’arte del vino
JESI – L’ipotesi di reato è lesioni per aver picchiato il ragazzino autore dell’insulto di stampo razzista circolato su un gruppo whatsapp creato da alcuni studenti. Il regolamento di conti è avvenuto lo scorso autunno in viale Cavallotti. Gli aggressori sono stati individuati in due 17enne: il romeno destinatario dell’sms e un suo amico. Tutta la scena della rissa era stata filmata con uno smartphone
FABRIANO – Dal 10 al 15 giugno prossimi Fabriano si trasformerà in un laboratorio a cielo aperto sulla creatività, ospitando nelle sue sedi storiche le sette strutture che avranno il compito di raccontare la ricchezza e le peculiarità delle città
FALCONARA – Meno di un grammo l’erba sequestrata dai carabinieri che questa mattina hanno controllato con le unità cinofile i piazzali antistanti le scuole e i pullman. Circa 200 i giovani controllati. Segnalato un 19enne di Assisi nei pressi della stazione
SANITA’ – Mentre l’Azienda annuncia la prima infornata di 49 ex precari, diretta conseguenza dell’approvazione del Piano triennale del fabbisogno 2018/2020, le sigle tornano sul piede di guerra per l’annosa questione dei fondi contrattuali, rimpolpati con quelli del personale. «La sanità non si può fare risparmiando sul personale»
JESI – L’uomo, privo del permesso di soggiorno, è stato bloccato dai militari al centro di Jesi mentre passeggiava da solo
OSIMO – Stamattina, il sindaco di Osimo con il vicesindaco ha ripercorso le dinamiche della complessa vicenda. Il Comune chiede di essere ammesso al passivo del fallimento della società per 1,5 milioni di euro ma per dimostrare i danni provocati per le opere incompiute ha dovuto presentare ricorso al Tar. In risposta la curatela fallimentare ha avanzato una pretesa risarcitoria di 4 milioni di euro