IL TRIBUNALE amministrativo ha sostenuto la fondatezza delle ragioni dell’istanza dai genitori contro l’ordinanza regionale del 5 gennaio che prorogava la didattica a distanza fino a fine mese. Contestualmente, respinge però la richiesta di cautelare urgente perché il documento è stato nel frattempo revocato dalla stessa giunta Acquaroli che ha ufficializzato ieri il ritorno degli studenti in presenza al 50% dal prossimo lunedì
IL BOLLETTINO del Servizio Sanità – Tutte le vittime avevano patologie pregresse. Nella nostra provincia è spirata una 89enne all’ospedale di Jesi
AVVISO di condizioni meteo avverse diramato oggi dalla Protezione civile e in vigore fino alla mezzonotte di domani
LA VOCE unanime di Cgil, Cisl e Uil a quattro giorni dalla ripartenza degli istituti superiori: «Necessaria una mappatura di tutti gli steward che vigileranno e accompagneranno gli studenti all’interno dei mezzi nel tragitto casa-scuola»
ANCONA – Il Garante Nobili ai saluti presenta l’annuale documento sulla situazione degli istituti correzionali. Nell’anno del Covid, un solo positivo registrato su 847 ristretti presenti nel territorio marchigiano. Problemi di sovraffollamento a Montacuto e Villa Fastiggi. «In questi cinque anni spero di aver contribuito al rafforzamento del ruolo, che è un vero presidio democratico: auspico che chi mi succederà saprà fare ancora meglio»
I MILITARI della Compagnia osimana ieri sera hanno notato all’altezza della rotonda Ikea la Fiat Punto che non si è fermata all’alt. Durante la perquisizione in casa della ragazza senigalliese sono stati rinvenuti circa 250 grammi di marijuana
SENIGALLIA – Il report sull’attività dell’anno appena trascorso stilato dal vice questore Agostino Licari delinea l’impegno in prima linea per far rispettare le misure anti-contagio e combattere i reati di droga, violenza di genere e caporalato
BANDO al via nelle Marche, “Nuove generazioni per l’informazione, il sostegno e l’inclusione sociale” il tema conduttore dei progetti. La presentazione delle domande scade il 15 febbraio, 5 i posti in provincia di Ancona
IL BOLLETTINO del Servizio sanità – Nelle ultime 24 ore testati 4.508 tamponi nel percorso nuove diagnosi (di cui 2.314 nello screening Antigenico). Nell’Anconetano 150 nuovi contagi
TRASPORTO – L’assessore regionale spiega che per garantire il potenziamento dei mezzi di trasporto fino al termine dell’anno scolastico la Regione avrà bisogno di un finanziamento tra i 10 e i 12 milioni di euro. «Ad oggi lo Stato ne ha assegnati alle Marche appena 6» ricorda