Impronte digitali, banche dati, analisi di veleni e sostanze stupefacenti, fino alla scoperta della più piccola traccia di sangue. Il pane quotidiano per gli appassionati spettatori di film gialli e di crime stories, ma qui si fa sul serio. Tanti curiosi, sopratutto giovanissimi, hanno voluto visitare oggi pomeriggio il Moving Lab della polizia scientifica che ha fatto sosta in piazza Roma nel suo tour dell’Italia per far conoscere e scoprire i segreti e le tecniche investigative della polizia. Il Moving Lab è un vero e proprio ufficio mobile, con tutto quello che serve per eseguire le attività operative sulle scene dei reati. Al momento sono due i laboratori mobili allestiti dal ministero dell’Interno e dalla Direzione centrale anticrimine della polizia. Quello che ha fatto oggi tappa ad Ancona ha compiuto il tour di Marche e Abruzzo durante il mese di agosto, a disposizione del gabinetto interregionale di polizia scientifica diretto da Massimiliano Olivieri. A bordo del mezzo si sono tenute attività per grandi e piccoli rivolte alla diffusione della cultura della legalità e alla conoscenza delle affascinanti tecniche della scientifica.
(foto Giusy Marinelli)
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Quanto costa il biglietto ?