Tromba d’aria del 9 luglio scorso: la prima, sommaria stima dei danni, pubblici e privati, inserita dal Comune di Sirolo nella procedura regionale per il riconoscimento dello stato di emergenza ammonta a 2 milioni e 320 mila euro. Lo fa sapere lo stesso Comune. Il sindaco Filippo Moschella auspica «un rapido riconoscimento dello stato di emergenza già richiesto a poche ore della tromba d’aria». Intanto continuano i lavori per il recupero dell’amianto, proveniente dai tetti di alcuni capannoni, e dei tronchi e rami ai lati delle strade. Il Comune attende inoltre altre richieste dei privati per i danni subiti, che potranno essere inoltrate agli uffici comunali per l’inserimento nella citata procedura informatica regionale.
I bagnini di Pesaro si mobilitano per i colleghi di Numana e Sirolo
Maltempo, allerta gialla fino alle 24 Sopralluogo di Ceriscioli lungo la costa del Conero
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati