Raggiunto l’accordo tra Comune di Osimo e la ditta che ha cofinanziato con l’art bonus i lavori della pavimentazione in vetro del loggiato comunale con vista illuminata sui reperti archeologici. Dopo uno stop di mesi, il cantiere è ripartito ed entro la prima metà di Settembre, prima dei festeggiamenti patronali, i lavori saranno conclusi. Il Comune ha imposto l’aut aut alla ditta: se la scadenza non sarà rispettata, verranno adite le vie legali e verrà escussa la polizza fideiussoria versata a garanzia dell’opera. E’ noto che durante gli scavi per riqualificazione del loggiato, tre anni fa, sono riaffiorati reperti romani e alto medievali, i resti di una chiesa paleocristiana e il busto di una scultura romana, raffigurante a Plotina, moglie dell’imperatore Traiano che ordinò la costruzione del porto dorico. In alcune porzioni delle pavimentazione in vetro si potranno ammirare i reperti archeologici mentre in una vetrina del vecchio magazzino delle logge (l’ex edicola) sarà sistemata la statua dell’imperatrice Plotina e nel locale accanto nei prossimi mesi il Comune vorrebbe insediare un info point turistico.
Intanto oggi, giornata di pioggia, è stato sold out per la Osimo Sotterranea e le visite alle grotte comunali. «Ben quattrocento visitatori! – commenta il sindaco SImone Pugnaloni sui social media – La promozione del territorio, gli investimenti in centro storico, la collaborazione con la Riviera del Conero candidano sempre piu’ la nostra citta’ ad essere punto di attrazione per i turisti che giungono nel Marche».
Le squadre dei due ‘sindaci’: per Latini senza indennità, per Pugnaloni con tecnici esterni
Loggiato comunale: lavori al via per montare la pavimentazione in vetro
La statua dell’imperatrice Plotina esposta al museo archeologico
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati