Il fotogramma dei ladri in via Fontanelle
Camerano nella morsa dei ladri. Sembra non fermarsi più la scia di colpi che da qualche settimana sta facendo tremare l’hinterland anconetano e osimano. Ieri sera i malviventi hanno preso di mira un’abitazione di via Fontanelle e una di via Lauretana. In quest’ultima, il colpo è andato a segno. In via Fontanelle, invece, è sfumato. Ma il tentato furto è stato ripreso dalle telecamere installate nell’edificio. Si vedono due persone intente a scavalcare un cancello e una rimasta all’interno di un’Audi nera berlina, a fare da ‘palo’. La massima allerta è stata diramata anche dall’assessore Costantino Renato: «C’è il rischio che possano esserci ulteriori azioni da parte di malintenzionati ed è quindi fondamentale la reciproca collaborazione da parte di tutti affinchè si crei un sistema di prevenzione da parte dei cittadini e di cooperazione/informazione tra cittadini stessi e le forze dell’ordine. Si sta cercando di presidiare il territorio, ma purtroppo non è possibile essere presenti contemporaneamente in tutte le vie e a tutte le ore. E’ necessario tener presente che i ladri in genere agiscono ove ritengono vi siano meno rischi di essere scoperti, come ad esempio un alloggio momentaneamente disabitato o facilmente accessibile. A rischio sono principalmente tutte le abitazioni situate a piano terra, anche se in certi casi i ladri sono entrati anche negli appartamenti dei piani superiori (di solito piccole palazzine/condomini). Nei giorni scorsi i furti sono stati effettuati prevalentemente tra le 18 e le 23 e sembrerebbe siano state avvistate, prima dei furti, delle signore “in perlustrazione” nelle vie, vicino alle porte o ai garage di diverse abitazioni o in altri casi soggetti non residenti “fare da palo”, vicino auto sportive o furgoni. In tutte le situazioni i malviventi agiscono con gran rapidità, destrezza e quasi sempre senza farsi notare». I consigli dell’amministrazione comunale: «In questo periodo se si è in procinto di partire per le vacanze meglio informare vicini o parenti del periodo di assenza e incaricarli di svuotare periodicamente la cassetta della posta. E’ consigliabile non diffondere sul proprio profilo social destinazione e date delle vacanze. Se si esce, anche solo per andare a fare la spesa o una passeggiata, è bene ricordare di chiudere finestre e balconi, oltre a chiudere sempre a chiave la porta di casa e il garage. Non lasciare mai la chiave sotto lo zerbino o in altri posti facilmente intuibili e vicini all’ingresso. Purtroppo è d’abitudine per molti cameranesi lasciare il garage o il portone aperto, le chiavi sulla porta di casa facilitando di molto l’accesso a chiunque sia intenzionato ad entrarvi».
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
le raccomandazioni a fine articolo, utilissime e tutte giuste ma….
Ci rendiamo conto che tra grate cancelli antifurto ecc… siamo
NOI onesti cittadini ad essere in galera e
LORO malviventi a spasso impuniti.
Ci vorrebbero pene severe esemplari e rieducative altro che questo buonismo…
mettiamo uno che ruba 1000 euro… un mese di lavori forzati… lo stesso che sconta ogni mese un onesto operaio per guadagnarseli e poi spenderli tra affitto bollette ecc…
sarebbe tanto strampalata come idea?
e per chi sta pensando di dire che è inattuabile… b’eh con catene ai piedi ed una tutina arancione basterebbe una guardia armata a controllarne 100… se sgarri sei morto.
E via a tappare tutte le buche di Ancona e provincia, sai quanta manodopera gratis.
lo avevano capito gli antichi romani 2000 anni fa… ma poi ci siam modernizzati… GIA… MODERNIZZATI.