Arma: sinergia con il mondo della scuola
per la formazione e la diffusione
della cultura della legalità tra i giovani

OSIMO - I carabinieri della Compagnia, dall’inizio dell’anno scolastico, hanno complessivamente incontrato 1.160 studenti

Uno degli incontri

Con la conclusione dell’anno scolastico, è tempo di consuntivi anche per quanto riguarda il contributo fornito dall’Arma dei carabinieri alla formazione della cultura della legalità.
Per quanto riguarda in particolare la Compagnia di Osimo, dall’inizio dell’anno scolastico sono state 18 le scuole coinvolte nell’iniziativa: 14 istituti d’istruzione secondaria (9 di primo grado e 5 di secondo grado) e 4 d’istruzione primaria.
Complessivamente i ragazzi che hanno partecipato agli incontri sono stati 1.160.
L’attività, disposta dal Comando Generale dell’Arma, è volta a far conoscere meglio l’Arma dei carabinieri e a sensibilizzare i giovani su temi come l’uso consapevole dei social network, il bullismo e il cyberbullismo, l’abuso di bevande alcooliche e uso di sostanze stupefacenti, l’educazione stradale e ambientale, e, più in generale, il tema del rispetto delle regole del vivere in comunità. Un incontro specifico, con circa 100 ragazzi dell’Istituto Comprensivo “Corridoni-Campana” di Osimo, è stato poi interamente dedicato alla tematica della prevenzione e del contrasto alla violenza di genere.

Gli incontri, diversificati nei contenuti in base all’età degli alunni, hanno visto impegnato il Maggiore Gianluca Giglio e i comandanti delle 8 Stazioni della Compagnia di Osimo e hanno suscitato il vivo interesse degli studenti.
A maggio, poi, 53 alunni delle prime e delle seconde classi della Scuola Secondaria di primo grado “Lorenzo Lotto” dell’Istituto Comprensivo “Solari” di Loreto hanno visitato la locale Stazione, dove, accolti dal Comandante, hanno potuto conoscere più da vicino la quotidianità di un carabiniere. A destare la loro attenzione soprattutto gli automezzi, prima tra tutte l’Alfa Romeo “Giulia”, in dotazione all’Aliquota Radiomobile.
L’attività si è conclusa con la soddisfazione di tutti i militari impiegati negli incontri, sempre molto stimolanti, con i ragazzi. L’appuntamento è per il prossimo anno scolastico.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page




X