L’operazione di rimozione del ghiaccio a Falconara
Rami e tronchi d’alberi sulle sedi stradali, tegole e coppi caduti dai tetti sulle piazze dei centri storici e messi in sicurezza dalle squadre dei vigili del fuoco. E poi stalattiti di ghiaccio che pendono su fontane o ponti stradali. L’ondata di maltempo che ha colpito costa ed entroterra anconetano ha continuato ha sferzare anche stanotte le città con le forti raffiche di vento.
Stamattina la furia del mare si è un po’ placata a ridosso del porto di Ancona e la Capitaneria ha riportando il regime dei traffici in ingresso ed in uscita dallo scalo dorico alla normale operatività. E’ riuscito ad attraccare anche il traghetto Cruise Olympia con 609 passeggeri a bordo ch sarebbe dovuto entrare ieri in porto.
Dopo aver navigato in condizioni di perfetta sicurezza al ridosso delle coste croate, si è avvicinato all’alba ad Ancona ed ha completato con successo la manovra di ingresso alle 7:30 di stamattina. A seguire, Il traghetto Dubrovnik con 76 passeggeri, impossibilitato a partire ieri sera, ha lascito Ancona verso Spalato scortato verso il mare aperto da due rimorchiatori
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati