La squadra di soccorso speleo dell’ XI delegazione Marche del corpo Nazionale Soccorso Alpino e speleologico è intervenuta nel primo pomeriggio di oggi, verso le 14, nella grotta Fiume/Vento a Frasassi di Genga in soccorso di una ragazza che era scivolata. Si tratta di un percorso tra le grotte carsiche per specialisti speleologi, non aperto ai consueti visitatori. Qui la 25enne di Piobbico, era entrata insieme ad altri escursionisti. Secondo le prime testimonianze la giovane sarebbe scivolata per circa cinque metri lungo la grotta mentre stava scendendo da una parete. Un incidente che è avvenuto proprio nella giornata del 47° anniversario della scoperta delle Grotte, datata 25 settembre del 1971. L’operazione di soccorso è stata complessa, delicata ed è durata molte ore. Gli operatori del Cai, supportati dalla componente medica del 118, dai carabinieri e da una squadra dei vigili del fuoco del distaccamento di Fabriano, poco dopo le 19, sono riusciti a raggiungere la giovane con una barella, mediante teleferiche. L’infortunata si trovava infatti a qualche metro di profondità all’interno di una cavità distante circa un chilometro dall’uscita della grotta. Prima delle 20 la speleologa è stata trasferita in ambulanza al pronto soccorso dell’ospedale ‘Profili’ di Fabriano dove è rimasta ricoverata in osservazione per sospetti traumi alla schiena e alle gambe non preoccupanti.
(servizio aggiornato alle 23.30)
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati