Foto d’archivio
Aprono lunedì 15 giugno i primi 9 centri estivi gestiti dal Comune di Ancona. A tutt’oggi sono poco più di 350 le iscrizioni giunte all’Amministrazione comunale. Questi i primi centri estivi che saranno attivi dalla prossima settimana: Infanzia Alba Serena a Torrette (bambini dai 3 ai 5 anni); Primaria De Amicis, in corso Amendola (bambini dai 6 ai 10 anni); Primaria Falcone in piazza Salvo D’Acquisto (bambini dai 6 ai 13 anni); Infanzia Gabbianella, via Togliatti (bambini dai 3 ai 5 anni); Primaria Maggini, via Benedetto Croce (bambini dai 6 ai 13 anni); Infanzia Piaget, via Montegrappa (bambini dai 3 ai 5 anni); Primaria Socciarelli via Pinocchio (bambini da 7 ai 10 anni); Primaria Rodari, via Brecce Bianche (bambini dai 6 ai 13 anni); Infanzia Verne, via Tiziano (bambini dai 3 ai 5 anni). Le altre scuole, sedi di centri estivi, al più tardi partiranno lunedì 22 giugno. I centri estivi, dai 3 ai 13 anni, si svolgeranno fino al 7 agosto nelle scuole cittadine e nelle loro pertinenze esterne, oltre agli adiacenti parchi pubblici; è prevista anche la somministrazione del pasto da parte del gestore. I centri sono gestiti dalla cooperativa Ludus e dalla cooperativa Polo 9. I disabili accolti in questi primi centri estivi in partenza lunedì prossimo sono 13 e ciascuno avrà l’educatore professionale di riferimento durante l’anno scolastico messi a disposizione dalla cooperativa Codes. «Questo è il primo passo – afferma l’assessore alle Politiche Educative Tiziana Borini – nei prossimi giorni completeremo il servizio con l’offerta degli altri centri in base alle richieste pervenute e che perverranno». L’Amministrazione comunale sta provvedendo a sanificare tutte le strutture scolastiche che accoglieranno i centri estivi.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati