facebook rss

Il dopo-elezioni, task force
di operatori per garantire
la riapertura delle scuole

ANCONA - Ieri si sono messi subito in moto al termine delle operazioni di scrutinio nei 99 seggi della città. L'assessore Foresi ringrazia: «E’ una organizzazione che ha coinvolto gran parte dei servizi comunali e volontari; tutti hanno dato un importante contributo»

Stefano Foresi

 

Il sindaco di Ancona, Valeria Mancinelli e la giunta rivolgono un ringraziamento a tutti coloro che sono stati impegnati nel garantire il regolare svolgimento della recente consultazione elettorale. A partire dagli addetti del magazzino comunale, che hanno realizzato le 27 postazioni per la propaganda elettorale e provveduto all’allestimento dei 99 seggi distribuiti in città oltre a garantire il loro veloce sgombero nella giornata di ieri affinché già da oggi fosse possibile il rientro a scuola di tutti gli studenti.

Ringraziamento agli oltre 412 scrutatori e presidenti di seggio, ai segretari, all’Ufficio Elettorale e Ufficio Anagrafe, Ufficio Economato, sistemi informativi e amministrativi, alla Polizia Locale e alle Forze dell’Ordine, volontari del gruppo Protezione Civile Comunale per aver garantito i collegamenti tecnici e la consegna del materiale elettorale.

«Si tratta di una macchina complessa – afferma l’assessore alla Protezione Civile e Partecipazione Democratica, Stefano Foresi, – che implica il lavoro di centinaia e centinaia di persone per garantire il corretto e puntuale svolgimento della consultazione. E’ una organizzazione che ha coinvolto gran parte dei servizi comunali e volontari; tutti hanno dato un importante contributo garantendo che le attività legate alle elezioni si svolgessero nel miglior modo possibile. Grazie».

 

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page




X