facebook rss

Chiuso lo stradello
della Grotta Azzurra,
riaprirà nel 2024

LA DECISIONE è stata presa per motivi di sicurezza. Il sentiero che conduce al tratto di spiaggia ricade infatti in un'area interessata ai lavori di messa in sicurezza della Falesia di Ancona nel tratto identificato come zona Cardeto

Lo stradello della Grotta Azzurra visto dal mare

di Antonio Bomba

Chiuso nuovamente. Da ieri 15 settembre 2023 il sentiero della Grotta Azzurra è interdetto al passaggio delle persone. La causa è da ricercare nell’inizio dei lavori di messa in sicurezza della Falesia di Ancona nel tratto zona del Cardeto. Il provvedimento che porta la firma del dirigente ai Lavori Pubblici e Sport Stefano Capannelli, resta valido fino a fine anno, salvo ulteriori proroghe. Il Rup dell’intervento è il geologo Luca Amico, funzionario dell’Ente comunale.

Il motivo è la sicurezza quindi. Il sentiero, noto ai più come lo ‘stradello’ della Grotta Azzurra, ricade infatti all’interno dell’area di cantiere i cui lavori stanno riprendendo in questi giorni. Pertanto, il passaggio e il contestuale accesso allo stradello utilizzato generalmente per raggiungere la spiaggia sita nelle prossimità della Grotta Azzurra stessa, è incompatibile con la sicurezza del cantiere e potrebbe mettere a grave rischio l’incolumità delle persone.

Ancor più nello specifico «Il pericolo potenziale delle lavorazioni» si legge nell’ordinanza dirigenziale «rende incompatibile la presenza di soggetti esterni alla zona di cantiere presso la spiaggia interessata dalla presente ordinanza ed identificata per cui si rende necessario procedere alla chiusura dello stesso per la fase temporale della durata delle operazioni». Spetterà alla ditta che eseguirà i lavori apporre l’adeguata segnaletica oltre che, come sempre, ben evidenziare l’area stessa dei lavori e porre il tutto in sicurezza. Il provvedimento è stato reso noto a termine di legge a sindaco, vicesindaco, assessore ai Lavori Pubblici e poi, fuori dal Comune a Parco del Conero, alla Capitaneria di Porto nonché a polizia, carabinieri, guardia di finanza e polizia locale. Per pura conoscenza e cortesia inoltre, del provvedimento è stata informata anche l’associazione ‘Grotte di Monte Cardeto’ in quanto rappresentante di una buona parte dei cittadini frequentante la spiaggia.

L’area indicata in giallo dal comune stesso

Una storia quantomai tortuosa e fatta di continui apri e chiudi quella dello stradello della Grotta Azzurra. Restando solo ai tempi più recenti, già nel 1996 veniva chiuso su ordinanza della Capitaneria di Porto sia al transito che allo stazionamento delle persone, come sempre per motivi di sicurezza. Questo fino al 2015 quando, dopo una serie importante di lavori di bonifica e l’installazione di reti paramassi, veniva riaperto alla cittadinanza ad aprile. Due anni dopo però, altra chiusura momentanea ad aprile per consentire la ripavimentazione del sentiero.

Negli ultimi 5 anni invece lo stradello della grotta Azzurra è rimasto coinvolto in progetti meno specifici e ad esso imputabili, ma anzi molto più globali ma che hanno finito per interessarne l’area.

Anzitutto a fine 2019 veniva approvata la convenzione di avvalimento per la progettazione, l’appalto e l’esecuzione degli interventi di messa in sicurezza per il dissesto idrogeologico della Zona ‘Falesia di Ancona’, avente come oggetto specifico il tratto della zona del Cardeto. Negli ultimi giorni del 2022 invece l’intero progetto veniva fortemente integrato con altre opere e pertanto ampliato, finendo nel titolo ‘Opere di Tutela Ambientale della Falesia di Ancona – Interventi per il Dissesto Idrogeologico – Messa in Sicurezza Tratto Zona Cardeto’ da finanziare con fondi Pnrr, la cui aggiudicazione dei lavori alla ditta oggi incaricata è avvenuta a febbraio dell’anno corrente.

E così, iniziate le opere necessarie di messa in sicurezza, dal 27 marzo al 15 maggio si è resa necessaria la chiusura temporanea per 50 giorni del sentiero che da via Panoramica scende alla battigia in prossimità della Grotta Azzurra in zona Cardeto. Un provvedimento successivamente rinnovato e prolungato di 2 settimane, vale a dire fino al 31 maggio.

L’ingresso sbarrato al sentiero della Grotta Azzurra nel settembre 2017

Nei mesi prettamente estivi il sentiero che conduce alla Grotta Azzurra è stato quindi frequentabile e transitabile. Adesso però, con l’autunno che bussa alle porte e le temperature che ogni giorno si abbassano un po’, la decisione di riprendere i lavori e chiuderlo fino al 31 dicembre. Poi si vedrà. Ad ogni modo per la stagione primavera-estate 2024 non dovrebbero esserci problemi.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page




X