La Fontana del Calamo
si illumina di viola

ANCONA – Il Comune aderisce alla Giornata internazionale Epilessia. La cerimonia in piazza Pertini il 10 febbraio, dove verrà apposta una targa sulla panchina viola in Piazza mentre l'albero in prossimità dell'entrata del Salesi sarà abbracciato da una coperta viola lavorata all'uncinetto

La fontana del Calamo

 

Il Comune di Ancona aderisce alla Giornata internazionale dell’Epilessia che quest’anno ricorrerà il 10 febbraio, secondo lunedì del mese. Ad Ancona la Fontana del Calamo sarà illuminata di viola, verrà apposta una targa sulla panchina viola in Piazza Pertini e l’albero in prossimità dell’entrata del Salesi sarà abbracciato da una coperta viola lavorata all’uncinetto.

L’epilessia, riconosciuta dall’Oms come malattia sociale,  è un disturbo neurologico  che interessa 1/1000 delle persone nel mondo indipendentemente da sesso o etnia e dall’età. I suoi  sintomi (crisi epilettiche) possono variare notevolmente nella loro manifestazione: da brevi episodi di assenza a convulsioni tonico-cloniche generalizzate. L’epilessia ha un impatto significativo sulla vita delle persone, influenzando la loro salute fisica, mentale e sociale.

La dottoressa Nicoletta Foschi, medico Neurologo Epilettologa Responsabile del Centro Epilessia dell’Azienda Ospedaliero Universitaria delle Marche per la parte adulta e la Dott.ssa Carla Marini Medico Neuropsichiatria Infantile Sod Neuropsichiatria Infantile Azienda Ospedaliera Universitaria delle Marche – Ospedale Pediatrico G. Salesi, organizzano per la Lice (Lega Italiana Contro l’Epilessia) la Giornata Internazionale per l’Epilessia. Partecipano inoltre alla giornata:  l’Amce l’Associazione Marchigiana lotta Contro l’Epilessia che si occupa della patologia affetta dagli adulti per la Regione Marche  la cui presidente è Gabriella Venanzi.

Con Amce, grazie anche ad una mozione del consiglio comunale approvata all’unanimità, è stata concordata la targa da apporre sulla panchina viola di Piazza Pertini con un messaggio importante verso  le persone affette da epilessia che verrà scoperta lunedì 10 febbraio alle ore 12 Fanpia – Famiglie Neuropsichiatria Infanzia Adolescenza la cui presidente è Barbara Guidi parteciperà con l’iniziativa della coperta di lana ricamata con la scritta “Giornata internazionale per l’epilessia” che ricoprirà l’albero del Salesi senza l’uso di colle, chiodi o altro che possano infastidire l’albero.

«Quello che stiamo facendo – dichiara in una nota l’assessore Manuela Caucci– è un gesto per sensibilizzare, per ricordare che l’epilessia è una condizione che riguarda molte persone, e che l’inclusione e la conoscenza sono le nostre armi più potenti per combattere pregiudizi e paure. La luce viola illumini non solo la nostra fontana, ma anche la consapevolezza di tutti noi».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page




X