All’istituto Corridoni-Campana
l’autore Luigi Ballerini

OSIMO - L'incontro con gli studenti nell'ambito del progetto 'Cantieri letterari'

Un momento dell’incontro

«Nell’imperfezione riscopriamo la nostra umanità, la nostra autenticità, la nostra unicità».
E’ proprio questo il senso dell’incontro avvenuto lunedì tra gli studenti dell’istituto Corridoni-Campana e l’autore Luigi Ballerini, per il primo incontro del progetto ‘Cantieri letterari’. Autore di più di 30 romanzi, vincitore di premi letterari importanti come il premio Andersen ed i premio Bancarellino, Ballerini svolge l’intensa attività di scrittore, formatore e orientatore, anche grazie ai numerosi corsi di scrittura creativa che tiene a Milano, sia per giovani che per adulti.
I ragazzi del Liceo e del Tecnico si sono confrontati con il suo ultimo romanzo per ragazzi “Imperfetti”, ambientato in una realtà distopica in cui nel Sistema esistono esseri programmati e geneticamente perfetti ed altri, nati da madre, che sono esattamente come noi, e per questo destinati ai lavori più umili ed ai ruoli più bassi nella gerarchia sociale. Una metafora potentissima della realtà attuale, che ha fatto riflettere i ragazzi, i quali hanno presentato all’autore anche numerosi lavori cartacei e digitali sul libro letto.

Non sono mancate le domande attraverso cui è emersa l’esigenza dell’autore di raccontare le motivazioni che lo hanno portato alla scrittura del romanzo: in qualità di medico psicoanalista, prima che scrittore, si confronta quotidianamente con le fragilità dei più giovani, sempre più stretti dall’esigenza di essere perfetti, “istagrammabili”: ragazzi che fanno sempre più fatica ad accettare quegli aspetti del fisico e della personalità non in linea con gli standard di “bellezza” con cui i social quotidianamente li bombardano.
E’ proprio grazie ad incontri come questi che i ragazzi hanno l’opportunità di riflettere su tematiche che li riguardano direttamente, riuscendo magari ad acquisire nuove chiavi di lettura di sé, del mondo, e di chi gli sta accanto; intanto Giuseppe Catozzella e Paolo di Paolo, gli altri due autori previsti per Cantieri Letterari, saranno i prossimi ad incontrare a marzo e aprile altri alunni dell’istituto.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page




X