«Nonostante le critiche sollevate negli ultimi anni sulla gestione dell’Istituto Campana per l’Istruzione Permanente, la presidente Gilberta Giacchetti prosegue con un’amministrazione caratterizzata da ritardi ingiustificati. Uno dei nodi più critici riguarda il concorso per l’assunzione del custode. Nonostante sia stato avviato da tempo, ad oggi le graduatorie non sono state ancora pubblicate e la nomina non è avvenuta. Un ritardo che solleva dubbi sulle tempistiche e sulle modalità di gestione della selezione, lasciando l’Istituto privo di una figura fondamentale per il suo funzionamento». A puntare l’indice è il Movimento 5 Stelle Osimo
«Ulteriore segnale è il mancato rispetto delle scadenze per l’approvazione del bilancio di previsione. Secondo lo statuto dell’Istituto, il documento avrebbe dovuto essere approvato entro il 31 dicembre dell’anno precedente. Tuttavia, a oggi, non risultano atti ufficiali che ne confermino l’approvazione, alimentando incertezze sulla programmazione economica e sulle risorse disponibili per il futuro. Di fronte a questi continui ritardi e alla mancanza di chiarezza nella gestione dell’Istituto, sorge spontanea una domanda: la presidente Giacchetti è realmente in grado di amministrare l’Istituto Campana in modo efficiente?» si domanda il M5S che per la comunità chiede «risposte chiare, nel rispetto delle regole e degli interessi collettivi».
Lo storico palazzo da mesi è in ristrutturazione dopo i danni subiti dal terremoto del 2016-2017. Un intervento complesso che avrebbe dovuto concludersi tra la primavera e l’estate del 2025 ma l’istituto ha chiesto una proroga dell’autorizzazione rilasciata alla ditta incaricata, inerente all’occupazione temporanea di suolo pubblico in Piazza Sant’Agostino civico 2, per lavori di riparazione e miglioramento sismico di Palazzo Campana anche dell’ala dell’ex liceo classico, dal 1 gennaio 2025 al 31 dicembre 2025. La Polizia locale ha pertanto disposto fino al 31 dicembre 2025 l’istituzione del divieto di sosta con rimozione forzata a tutti i veicoli, nell’area di parcheggio di fronte al civico 2 di Palazzo Campana, nel tratto di strada dove insistono i lavori la carreggiata residua destinata alla circolazione dei veicoli dovrà avere una larghezza non inferiore a 3 metri, l’istituzione di un restringimento di carreggiata e del limite massimo di velocità di 30 km/h, nel tratto stradale dove insistono i lavori.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati