Angurie e cetrioli ottimi antidoti per l’afa di questi primi giorni di agosto. A ricordarlo è Coldiretti Ancona che coglie l’occasione per sottolineare che la provincia dorica è la prima produttrice della regione per cocomeri (3.100 quintali) e si difende anche sul fronte della produzione dei cetrioli (il 70% dell’intera produzione regionale). E se non è una novità che un’alimentazione a base di frutta e verdura durante il periodo estivo aiuta a combattere il caldo e a mantenersi idratati, come ricordano ogni estate medici e nutrizionisti, gli anconetani sono facilitati nel compito grazie ai molti prodotti a chilometro zero. Nelle campagne doriche, oltre ad angurie e cetrioli, si producono, secondo dati Istat rielaborati da Coldiretti Marche, più di 7500 quintali di insalata (tra lattuga, scarola e riccia), oltre 12.500 quintali di pomodori e più di 1.800 quintali di cetrioli. Se si guarda alla frutta anche la regina dell’estate, l’anguria, vede la provincia di Ancona la prima produttrice della regione. Bene anche i meloni con quasi 3mila quintali di produzione. «Un’alimentazione corretta − spiega Maria Letizia Gardoni, presidente di Coldiretti Ancona − può essere un ottimo antidoto contro il disagio provocato dalle alte temperature di questi giorni. Per questo motivo, i nostri mercati di Campagna Amica diventano ancora di più una tappa consigliata per chiunque sia alla ricerca di prodotti freschi e dissetanti».
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati