«Nelle settimane del Covid i nostri agricoltori hanno tenuto in piedi la filiera del cibo anche con le consegne a domicilio e questo ha permesso ai consumatori, che prima erano abituati ad altre tipologia di acquisto, di avvicinarsi alla filiera corta e di riconoscere il livello di qualità e sicurezza alimentare che le aziende agricole di Campagna Amica garantiscono». Sono le parole di Maria Letizia Gardoni, presidente di Coldiretti Marche, pronunciate per Il Viale dei Sapori. L’evento, fino alle 21 di oggi, è giunto alla sua ottava edizione: una vera e propria vetrina del meglio dell’agroalimentare regionale e non solo con 30 aziende agricole da sei regioni italiane e la vendita diretta dal campo alla tavola. «Questa edizione – ha proseguito la presidente Gardoni – assume un valore diverso. Si tratta di un ritorno ad Ancona dopo il lockdown per il quale l’agricoltura ha subito un danno enorme che si somma a un meteo compromettente. Tutto questo però non ha fermato l’operatività delle aziende che sono tornate nelle vie del centro ricreando la socialità e il dialogo con i consumatori, sempre più attenti e informati su cosa acquistare per la propria dieta alimentare».
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati