facebook rss

Travolta da una betoniera a Milano:
gravissima una 66enne anconetana
maestra e personal trainer di yoga

DRAMMA - Silvia Salvarani, trasferitasi nella città meneghina nel 2001, è stata travolta dal mezzo pesante che sembra stesse svoltando. L'autista non si sarebbe accorto della sua presenza. Trasportata d'urgenza all'ospedale Niguarda, è stata subito sottoposta ad un intervento chirurgico
Print Friendly, PDF & Email

I soccorsi sul posto

E’ stata investita mentre era a Milano, dove si era trasferita e vive dal 2001, travolta da una betoniera.
Dramma nel capoluogo lombardo nella mattina del 2 novembre per Silvia Salvarani, 66enne anconetana, conosciutissima nel capoluogo dorico per la palestra omonima, fondata dal padre, che si trovava in via Trieste, punto di riferimento per gli anconetani.
Il tremendo incidente è avvenuto mentre la donna, nota e apprezzatissima maestra di yoga con diverse pubblicazioni e lezioni video alle spalle, stava pedalando lungo i Bastioni di Porta Nuova intorno alle 10.30.
L’autista della betoniera, forse nello sterzare per poi svoltare a destra, non si sarebbe accorto della presenza della 66enne che le era di fianco, investendola. Forse, la bicicletta era in un punto cieco dello specchietto tanto che l’autista si è accorto di quanto era appena accaduto solo quando ha sentito le grida agghiaccianti dei passanti. E’ in quel momento che si è fermato capendo cosa era successo. Una dinamica che però stanno accertando e ricostruendo gli uomini della polizia locale, intervenuti sul posto con i vigili del fuoco e le ambulanze.
La donna, all’arrivo dei soccorsi, si trovava in gran parte sotto al mezzo pesante con tutta la bicicletta.

La bicicletta sotto alla betoniera

Silvia Salvarani è stata pian piano estratta da sotto il mezzo pesante per poi essere affidata alle cure del personale medico e sanitario. Le sue condizioni sono apparse fin da subito gravissime a seguito dei traumi da schiacciamento riportati ad una gamba, al bacino e al torace.
Una volta stabilizzato il quadro clinico, è stata quindi trasferita d’urgenza all’ospedale Niguarda. Qui è stata subito sottoposta a un lungo e delicatissimo intervento chirurgico. Ricoverata, la prognosi è riservata e le condizioni permangono molto gravi.
A Milano, Silvia Salvarani si è subito affermata come insegnante di Power Yoga essendo tra le prime in Italia ad aver diffuso questa disciplina dal 1996. Dal 2009 pubblica i suoi articoli sulla rivista mensile Yoga – vivere lo Yoga e tiene corsi di gruppo presso alcune palestre, svolgendo anche l’attività di personal trainer a domicilio. Forse, quando è accaduto l’incidente, la 66enne si stava proprio spostando per tornare, o andare a tenere, una lezione privata. Nella bici travolta dal mezzo vi era infatti un tappetino da yoga che stava portando con sé.

I soccorsi sul posto

I soccorsi sul posto

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page



X