facebook rss

Addio a Luca Ambrosoni:
la passione per lo sport e la natura
lo portò ad organizzare eventi unici

OSIMO - Aveva 57 anni. Sposato e con un figlio, i funerali si svolgeranno lunedì

Luca Ambrosoni

Le sue passioni erano la famiglia, lo sport e la natura tanto da far sì che a migliaia viaggiassero con lui sui Social perché «Per me, soltanto una cosa conta di più di trascorrere del tempo facendo ciò che amo. Farlo con l’obiettivo di condividere l’esperienza con altri, di promuovere dei valori, di contribuire – tramite un progetto condiviso – al raggiungimento di un traguardo».
Osimo piange Luca Ambrosoni, 57enne «amante dello sport a contatto con la natura e uno sperimentatore. Ho provato di tutto: arrampicata, canyoning, stand up paddle, kite, sci, paracadutismo, hiking… Ma le passioni che bruciano di più sono quelle per lo stand up paddle, la mountain bike e lo snowboard, che pratico da circa trent’anni» come si definiva lui stesso.

Luca Ambrosoni

Sposato e con un figlio, era dipendente della ditta Monticelli ma soprattutto era conosciutissimo per l’organizzazione di escursioni in montagna e eventi di sport estremo ai quali partecipavano in tantissimi. Viaggi in luoghi incontaminati in cui la natura la fa ancora da padrona e chi non poteva partecipare, aveva però la possibilità di leggere di quei viaggi e vederne le foto con la possibilità di conoscere posti da sogno, ma reali.
Malato da tempo, era ricoverato a Torrette dove è morto la scorsa notte.
Il vuoto che ha lasciato è stato grandissimo e a testimoniarlo sono i messaggi di cordoglio che man mano vengono pubblicati sulle sue pagine Social. Messaggi di ringraziamento per quello che ha fatto, ha insegnato, ha condiviso.
I funerali si terranno lunedì alle 16,30 al Duomo di Osimo mentre la camera ardente verrà aperta al pubblico domani, dalle 8 alle 20, nella Casa Funeraria Vigiani in via Mons. Romero a San Biagio.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page




X