facebook rss

All’Avulss Falconara ripartono
la scuola d’italiano per stranieri 
e il doposcuola per bambini

VOLONTARIATO -  L’inizio delle lezioni, che si terranno nei locali di via Leopardi, è previsto per il 27 settembre, il servizio per scolari invece partirà il 2 ottobre

(foto d’archivio)

 

 

All’Avulss di Falconara è tutto è pronto per la ripresa, dopo la pausa estiva, degli importanti servizi dedicati all’inclusione sociale e all’integrazione a favore di categorie fragili. In particolare, nei prossimi giorni, riprenderanno la scuola d’italiano per donne straniere e il servizio di doposcuola per bambini. «Vale la pena ricordare che la nostra associazione è impegnata, da oltre quindici anni, nell’organizzazione di corsi d’italiano per l’alfabetizzazione delle donne straniere, grazie al lavoro disinteressato, all’impegno e alla passione di alcune volontarie esperte. – ricorda una nota dell’Avulss di Falconara – Negli ultimi tempi, abbiamo registrato un notevole incremento della partecipazione, che ha raggiunto circa 25 unità, in particolare provenienti dalla comunità del Bangladesh.  Il nostro progetto non si limita a facilitare l’apprendimento della lingua italiana ma ha lo scopo di far acquisire competenze utili per la vita quotidiana nella nostra realtà.  Proprio per rafforzare quest’attività vorremmo organizzare, nei prossimi mesi, anche degli incontri con un mediatore culturale».

L’inizio delle lezioni, che si terranno nei locali dell’Avulss di via Leopardi 6, è previsto per il 27 settembre con il seguente orario: mercoledì e venerdì dalle ore 10 alle 12.  Per quanto riguarda, invece, il doposcuola per bambini, lo stesso comincerà il 2 ottobre e si terrà ogni lunedì e giovedì dalle ore 16,30 alle 18,30. Sarà uno spazio protetto dove i ragazzi potranno svolgere non solo i compiti, ma creare rapporti interpersonali positivi grazie ad attività creative e di animazione curate dai nostri volontari. Entrambi i servizi andranno avanti fino al prossimo giugno e l’iscrizione gratuita potrà essere fatta direttamente in sede, prima dei corsi, oppure telefonicamente ai numeri 3498126780 (Scuola d’Italiano) e 3341355260 (Doposcuola). «Ritengo che queste attività possano essere molto importanti per costruire, anche a livello locale, una società più inclusiva e coesa – sono le parole del presidente dell’Avulss di Falconara Giancarlo Boggi – per questo voglio ringraziare in particolare i volontari del Gruppo ‘Scuole’ che dedicano tempo, passione e impegno a beneficio di soggetti a rischio di fragilità come le donne e i bambini, nel pieno spirito dell’associazione».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page




X