facebook rss

“Il futuro del lavoro, imprese,
competenze, valori”:
il convegno di Confartigianato Marche

ANCONA - L'appuntamento è per lunedì pomeriggio all’Hotel Fortino Napoleonico di Portonovo

Il cortile del Fortino Napoleonico in una foto di booking.it

 

Quale sarà il futuro del lavoro? Quali le competenze maggiormente richieste? “Il futuro del lavoro, imprese, competenze, valori” : è il titolo del convegno organizzato da Confartigianato Marche che si terrà lunedì prossimo, 25 settembre alle ore 17.30 presso l’Hotel Fortino Napoleonico, Portonovo, Ancona. Enrico Quintavalle responsabile dell’Ufficio Studi di Confartigianato presenterà una ricerca sul mercato del lavoro nelle Marche. Al dibattito prenderanno parte anche Vincenzo Mamoli Segretario generale di Confartigianato, il sottosegretario al Mef on. Lucia Albano, Il Presidente della Regione Acquaroli, l’assessore al lavoro Aguzzi, il presidente e il segretario di Confartigianato Marche Emanuele Pepa e Gilberto Gasparoni, le imprese.

Confartigianato considera indispensabile «la riforma del sistema di orientamento scolastico che rilanci gli Istituti professionali e gli Istituti tecnici, investa sulle competenze a cominciare dall’uso delle tecnologie digitali e punti sull’apprendistato duale e professionalizzante come fondamentale canale di ingresso nel mondo del lavoro. -spiega Cgia in una nota – A questo proposito, le imprese artigiane sono una ‘palestra’ d’eccellenza nella quale i giovani possano acquisire le conoscenze e le abilità necessarie a svolgere un lavoro gratificante, sempre più innovativo, al passo con le nuove sfide tecnologiche, e possono costruirsi un futuro scommettendo sulle loro passioni e inclinazioni».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page




X