La Nef Osimo batte il Forlì

VOLLEY - Il punteggio finale è di 3-0


La Nef Re Salmone Volley Libertas Osimo non si ferma più e conquista tre punti per consolidare il primato in classifica.
Al Palabellini è la Querzoli Volley Forlì a doversi arrendere, con il punteggio finale di 3-0.
Coach Roberto Pascucci parte con lo starting six formato da Carotti, Stella, Gori, Boesso, Maretti e il capitano Cremascoli. Buona partenza per la squadra di coach Kunda, che con un mini-break di 1-5 conclude apre l’inizio di primo set grazie a Bigarelli e Pirini.
L’ace di Maretti con gli attacchi di Cremascoli e Boesso valgono per La Nef la rimonta, 9-9.
Dopo una partenza con qualche difficoltà i “senza testa” con un mini-break di 6-2 allungano con il massimo vantaggio, 15-12, grazie ad un bellissimo ace di Boesso, al primo tempo di Carotti e con il capitano Cremascoli sempre attento in regia. Soglia con Bigarelli, il migliore dei suoi per distacco, cercano di rimanere in scia ma il primo set va alla squadra di casa con il punteggio finale di 25-19, grazie ad un altro muro di Carotti. Secondo set che inizia come il primo, con una squadra, quella biancoblu, quasi bloccata di fronte ad una Querzoli Forlì determinata.

Dopo un mini-break di 0-4, arriva l’altro mini-break da parte della squadra di Pascucci che recupera subito lo svantaggio e con Cremascoli si porta davanti, 5-4. Il set si mantiene in equilibrio ma i biancoblu al giro di boa della frazione sono avanti per 13-10. Mariella a muro, con Pirini e Bigarelli, provano a tenere a galla gli ospiti ma gli attacchi di Boesso spezzano le speranze rivali e avvicinano anche questo secondo set a La Nef: muro di Rosa e Cremascoli, con un ace di Maretti, sanciscono il punteggio di 25-19, e 2-0 per i locali.

Mini-break di 4-0 in questo avvio di terzo set per Cremascoli e compagni, con il capitano autore di un ace. Stella e Maretti da una parte, Camerati e Mariella dall’altra danno vita ad un botta e risposta ma La Nef conduce per 10-5. Bigarelli trascina i suoi, con coach Kunda che mette Soglia come centrale per contrastare Stella, ma è Maretti a fare la differenza, con il muro di Carotti, e il risultato è sul 16-8.
L’ace di Chiarini, con un Maretti protagonista in questa fase, consegnano il 20° punto mentre i romagnoli inseguono a 14 punti. Il primo match ball è nelle mani del capitano Cremascoli, con il match che si chiude con un errore in attacco degli avversari, 25-15.
Un’ottima prova per la squadra di coach Pacucci che continua a stupire a suon di vittorie. “Era una partita da non sottovalutare visto che loro sono una squadra con delle individualità interessanti – afferma Alessandro Stella – I primi due set siamo partiti leggermente sotto tono ma siamo stati bravi a recuperare mentre nel terzo set siamo stati più sciolti in campo”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page




X