Monica Santoni è stata riconfermata coordinatrice di Forza Itala Osimo al termine del congresso che si è svolto oggi pomeriggio. «Desidero esprimere la mia più profonda gratitudine per la fiducia e il sostegno che mi avete dimostrato in questa importante elezione.- ha commentato Santoni al termine dei lavori – Essere riconfermata all’unanimità come segretaria comunale di Forza Italia e’ per me un grande onore e onere che assumo con rinnovato entusiasmo e determinazione. Continuerò ad essere sempre a disposizione di ognuno di voi, perché solo con la collaborazione e la partecipazione di tutti possiamo ottenere grandi risultati. Grazie a tutti i tesserati, simpatizzanti che hanno partecipato ma anche agli amici di Forza Italia Filottrano e Jesi e ai rappresentanti di ‘Rinasci Osimo’ che con la loro presenza ci hanno riconfermato la stima e il rispetto reciproco che nutriamo gli unici per gli altri. Grazie a tutti di cuore».
E’ questa l’unica novità nel panorama politico di Osimo in questa domenica pur contrassegnata da contatti soprattutto nello schieramento dei partiti di centrodestra osimano ancora alla ricerca del proprio candidato sindaco. E’ stata infatti rinviata a domani pomeriggio la riunione, annunciata quattro giorni fa e data come ultimativa, tra Base Popolare, FdI, Fi, Lega e Udc per confrontarsi sul nome proposto da Bp per stringere il possibile patto elettorale in vista delle Comunali di maggio. Potrebbe prendervi parte anche il presidente della giunta regionale, Francesco Acquaroli.
Accordo da cui oggi ha già preso le distanze Achille Ginnetti. Il leader di Pof ha chiarito con un post sui social come «la presenza di Progetto Osimo Futura alle prossime elezioni amministrative è legato esclusivamente alla possibilità di creare una terza coalizione che funga da alternativa al centro destra e al centrosinistra locali. Pertanto non partecipiamo e non parteciperemo a nessuna alleanza con i partiti di centrodestra». Gli altri protagonisti che restano in sospeso sono Sandro Antonelli (Coalizione civica) ,che non ha chiarito ancora se seguirà il percorso di Base Popolare, e Dino Latini (Udc-Liste civiche) che potrebbe restare fuori dall’alleanza Bp- Centrodestra se Antonelli invece aderirà, e che pertanto con molta probabilità potrebbe giocarsi in solitaria con i suoi movimenti la partita per Palazzo comunale. Domani sera è in programma la consueta riunione del lunedì in casa delle Liste civiche. L’unica certezza è che ad oggi i candidati sindaci già ufficializzati sono due: Michela Glorio (centrosinistra) e Francesco Sallustio (Rinasci Osimo).
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati