Il sindaco Stefania Signorini con il presidente Stefano Castiglia
«Per il territorio di Falconara è un onore ospitare la Coppa Italia Futsal, un evento di grande valenza sportiva».
Il sindaco Stefania Signorini commenta così l’arrivo a Falconara, il 21 e 22 marzo, del torneo di calcio a 5 maschile, evento che al valore sportivo somma quello turistico: gli atleti e le loro tifoserie avranno l’occasione di conoscere il territorio, dove per due giorni le squadre del cuore si sfideranno per arrivare in finale.
La città diventerà insomma una piccola capitale del Futsal, sport che ha già permesso alla comunità falconarese di conquistare la ribalta nazionale e internazionale: le ragazze della Okasa Falconara hanno infatti conquistato il titolo europeo, due Coppe Italia, due Supercoppe italiane, uno scudetto. Questi aspetti sono stati sottolineati dal sindaco Signorini anche nella mattinata di lunedì 10 marzo, quando insieme all’assessore allo Sport Ilenia Orologio e agli amministratori di Porto San Giorgio e Jesi ha contribuito al sorteggio delle squadre che si affronteranno, durante un evento in Regione cui hanno partecipato anche il presidente della Giunta regionale delle Marche Francesco Acquaroli e l’assessore regionale allo Sport Chiara Biondi, insieme ai vertici della Divisione Calcio a 5.
Il sindaco Stefania Signorini con la squadra Okasa Falconara (all’epoca Città di Falconara) durante i festeggiamenti per lo scudetto 2021-2022
«Per la nostra comunità il futsal ha un’importanza fondamentale – rimarca Signorini – dato che la Okasa Falconara, squadra di calcio a 5 femminile, milita in serie A ed è prima in classifica. La società è nata a Falconara, al circolo Leopardi, su iniziativa di un gruppo di giovani concittadini. La squadra femminile sta portando avanti un percorso eccezionale, che per l’amministrazione comunale è motivo di grande orgoglio».
Proprio in virtù dei tanti successi nazionali e internazionali conquistati dal calcio a 5 femminile, grazie all’intermediazione del presidente della Okasa Falconara Marco Bramucci, «nell’ottobre scorso ci eravamo confrontati con i vertici nazionali e regionali della divisione calcio a 5 della Figc Lnd. Con l’assessore allo Sport Ilenia Orologio abbiamo incontrato Stefano Castiglia, presidente della Divisione calcio a 5 Figc Lnd, Umberto Ferrini, consigliere della Divisione calcio a 5 Figc Lnd, Marco Capretti, vice presidente vicario del Comitato Regionale Marche Figc Lnd. Insieme abbiamo valutato l’opportunità di ospitare iniziative di livello nazionale come quella del 21 e 22 marzo, cui abbiamo ritenuto di concedere il principale palazzetto di Falconara».
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati