Regionali, il Pd delle Valli
del Misa e del Nevola
‘candida’ Giorgia Fabri

ELEZIONI - La coordinatrice e consigliera comunale di Corinaldo: «Sono felice e onorata di essere stata indicata». Nella Valmusone i nomi con maggiore predominanza sono quelli dell'ex sindaco di Osimo Simone Pugnaloni e dell'attuale vice sindaca osimana Paola Andreoni. La sintesi spetterà al segretario provinciale dem Thomas Braconi

Giorgia Fabri

C’è anche il nome di Giorgia Fabri, consigliera comunale di Corinaldo e coordinatrice della zona delle Valli del Misa e del Nevola, tra le candidature del Partito Democratico proposte per la Regionali d’autunno. «Sono felice e onorata di essere stata indicata come possibile candidata nella lista del Partito Democratico da tante iscritte e da tanti iscritti su tutto il territorio provinciale. – commenta lei stessa – Una testimonianza di apprezzamento per la verità inaspettata, sorta spontaneamente credo come segnale di una buona accoglienza da parte del partito provinciale del lavoro svolto in questi anni, anche come coordinatrice di zona delle Valli del Misa e del Nevola. Le elezioni regionali alle porte rappresentano un momento decisivo, di svolta per le Marche: una scelta che può incidere e cambiare davvero la vita quotidiana dei cittadini. La ampia e determinata coalizione di centrosinistra, guidata dal candidato Presidente Matteo Ricci, ha tutte le carte in regola per vincere e realizzare quel cambiamento radicale auspicato dalla grande maggioranza dei marchigiani».

Giorgia Fabri spiega che non intende «minimamente sottrarmi a questo che considero come un gradito dovere, ma non c’è da parte mia una disponibilità a valutare una candidatura: voglio piuttosto, come ho sempre fatto, lavorare con umiltà e dedizione per spingere un progetto in cui credo fermamente e sostenere persone che, con l’esperienza che le contraddistingue, possano riportare le Marche a essere a misura di cittadino e competitive sul piano nazionale e internazionale.

Spero con questa decisione di non deludere chi ha riposto fiducia in me; posso anzi assicurare a tutti che moltiplicherò il mio sforzo in questo senso. Senza necessariamente aspirare ad un ruolo ma per puro spirito di servizio. Continuerò a impegnarmi quotidianamente sul territorio e nel partito; in particolare, lavorerò e mi batterò per valorizzare la mia amata Corinaldo, sia oggi che in futuro».

Com’è noto i circoli di Ancona hanno indicato le candidature dell’ex sindaca Valeria Mancinelli e di Michele Brisighelli, quelli di Osimo e delle altre città della Valmusone hanno scelto con prevalenza i nomi dell’ex sindaco osimano Simone Pugnaloni e dell’attuale vice sindaca osimana Paola Andreoni. Tra oggi e domani il segretario provinciale del Pd, Thomas Braconi con tutti gli organismi cercherà di trovare la sintesi.

Elezioni Regionali 2025, Mancinelli e Brisighelli i candidati scelti dai circoli Pd di Ancona

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page




X