ANCONA – L’industriale fabrianese ha deciso di devolvere la somma agli Ospedali riuniti. Parte sarà destinata a premiare giovani medici e ricercatori. «L’esperienza del Coronavirus mi ha fatto capire l’importanza di avere vicino persone preparate e professionali»
ANCONA – La sindaca spara a zero sul passaggio di consegne alla guida dell’Autorità portuale, dove a prendere le redini sarà l’ingegnere Matteo Africano: «Un punto di caduta della capacità della classe dirigente marchigiana di essere tale. Temo un ulteriore indebolimento della nostra regione di avere forza contrattuale a livello nazionale»
LA CONFERENZA dei Sindaci di Area Vasta 2 lo ha indicato come l’unico Comune della provincia di Ancona che la scorsa settimana ha registrato un’incidenza superiore ai 250 casi di positività al Covid ogni 100mila abitanti. Dal 21 al 25 aprile vietati i movimenti in entrata ed in uscita dal territorio comunale, se non per comprovate necessità, con l’obiettivo di tornare in zona gialla il 26 aprile
IL GOVERNATORE Francesco Acquaroli lo ha annunciato durante una trasmissione televisiva, ma in realtà, dati del ministero alla mano, si tratta solo della prima dose. Nella categoria “Altro” figurano ben 142.670 somministrazioni
IL BOLLETTINO del servizio Sanità – Nelle ultime 24 ore l’incidenza dei positivi è al 13,6%. Nell’Anconetano 55 contagi
COVID – L’assessore regionale alla Sanità spiega che «bisogna stoccare i richiami, circa il 20%, e non utilizzarli». Poi sulle cure con anticorpi monoclonali: «Le Marche hanno una bella scorta ma i sanitari non li usano. Convocherò una riunione»
IL BOLLETTINO del servizio Sanità – Nelle ultime 24 ore testati 1777 tamponi nel percorso nuove diagnosi (di cui 416 nello screening Antigenico). Nell’Anconetano 53 contagi, 53 i sintomatici in tutta la regione
REPORT – Continua il trend positivo del mese di aprile, in controtendenza rispetto a marzo. Cala la pressione nei reparti: nel giro di 24 ore dimessi 59 pazienti. Respira anche l’ospedale di Torrette, casi positivi in riduzione in tutte le maggiori città della provincia di Ancona
COVID – A fornire il dato è stato l’assessore regionale alla Sanità Filippo Saltmartini. Nell’Anconetano, poco prima delle 14, erano circa 9mila i cittadini prenotati. Intanto, sono stati potenziati i canali per effettuare il booking
COVID – Il presidente del Consiglio in conferenza stampa a palazzo Chigi ha spiegato: «Il governo con questa decisione ha preso un rischio ragionato sui dati, in miglioramento, della pandemia». Ripartiranno ristoranti, bar, cinema e teatri. Tra maggio e giugno anche piscine e palestre. Sugli spostamenti: «Consentiti tra regioni gialle e con un pass tra quelle di colori diversi»