Task-force al lavoro per le ricerche.
di Talita Frezzi
Una task-force di volontari mobilitata dalle 20.30 circa nelle ricerche di un 83enne jesino (G.B.le sue iniziali) che stasera non ha fatto rientro e non si è presentato per cena. L’allarme è scattato verso le 20 dopo la segnalazione da parte del fratello e subito sono partite le ispezioni nell’area di Piandelmedico, dove l’uomo abita, che hanno visto scendere in campo attivamente la Protezione civile, due unità cinofile, i sommozzatori dei Vigili del fuoco di Ancona, le squadre dei Vigili del fuoco del comando jesino e di quello provinciale, l’associazione nazionale Carabinieri e i Carabinieri della Compagnia di Jesi e della Stazione di Santa Maria Nuova. Una task-force di 60 volontari da tutta la provincia di Ancona impegnati con 16 mezzi e diretti dal coordinatore provinciale della Protezione civile Lorenzo Mazzieri insieme al referente Matteo Berrè.
Il coordinatore della protezione civile provinciale Lorenzo Mazzieri con i carabinieri e i vigili del fuoco.
Le ricerche vengono condotte su percorsi urbani ed extraurbani. Il ritrovo dei mezzi di soccorso, nel piazzale della chiesa parrocchiale di Minonna da cui sono partite le battute di ricerca verso la zona di via Piandelmedico dove l’83enne abita, poi verso lo stabilimento Tre Valli fino alla zona del centro commerciale La Fornace, a scendere fino alla zona industriale di Jesi dalla parte sinistra del fiume Esino fino a Mazzangrugno dove aveva abitato da giovane. Il pensionato abitualmente era solito andare insieme al fratello alla Bocciofila del campo Boario, una partita, qualche chiacchiera e poi si avviava a piedi verso casa. Per cena, per le 19,30 era sempre puntuale a casa. Oggi quel ritardo ha fatto preoccupare. Sembra che si sia allontanato dalla Bocciofila ma senza fare ritorno a casa. Soffre di una leggera demenza senile e parla male a causa dei postumi di una malattia, il timore dei familiari è che possa aver perso l’orientamento e si sia allontanato senza meta. E’ a piedi e senza cellulare, al momento della scomparsa indossava dei pantaloni neri, un pile grigio chiaro e un cappello a scacchi marrone e grigio con visiera.
Le ricerche, che si protrarranno per tutta la notte, si sono estese a Mazzangrugno e verso Camerata Picena dove l’uomo ha dei conoscenti. A mezzanotte e mezzo ancora le ricerche non avevano dato alcun esito. C’è molta apprensione. Chiunque notasse un uomo che vaga da solo vestito secondo la descrizione, chiami subito il 112 o il 115.
(Servizio aggiornato alle 00,30 del 3 dicembre 2018)
I sommozzatori del comando provinciale dei Vigili del fuoco.
Al lavoro anche i cani molecolari e le unità cinofile.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati